Alla ricerca dei segreti e delle cose più strane di Firenze, raccontiamo quanto scoperto sull’ippopotamo dei Boboli, su una finestra che resta sempre aperta e sulle buchette del vino.
Itinerario per visitare la città toscana di Livorno in tre giorni: i quartieri antichi intorno al porto, le escursioni al mare e fuori porta, i consigli per mangiare e dormire.
Itinerario per visitare la città della Torre Pendente in due giorni: la storia dell’antica Repubblica Marinara nei vicoli e nelle piazze, i consigli per mangiare e dormire a Pisa.
Dal Colle del Gran San Bernardo a Piazza San Pietro a piedi sull’antico tracciato dei pellegrini: dalla Valle d’Aosta a Roma 850 chilometri che attraversano un’Italia antica e sconosciuta
Itinerario per visitare la città toscana in due giorni: la storia dell’antica Repubblica di Lucca nei vicoli e nelle piazze, i consigli per mangiare e dormire.
Itinerario weekend o per un giorno di festa: alla scoperta del centro storico di Pistoia, cosa vedere, cosa fare, dove fermarsi per un pranzo della tradizione e per un caffé.
Un itinerario di tre giorni alla scoperta del territorio di Pistoia: i borghi, le eccellenze gastronomiche, la bellezza di un paesaggio tra collina e appennino.
Una giornata alla scoperta di due borghi della Valtiberina: Anghiari in Toscana e Citerna in Umbria, un’Italia poco nota e ricca di tesori, arte ed eccellenze enogastronomiche
Tutti i festival del fumetto autoprodotto che non puoi perdere: durante tutto l’anno da Nord a Sud una moltitudine di eventi che sprigionano le energie più creative del fumetto italiano.
Un itinerario weekend a Firenze per chi la visita per la prima volta: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire per vivere al meglio la citta d’arte italiana per eccellenza
Dal ristorante d’autore alla classica osteria toscana: itinerario dedicato alle migliori tavole di Firenze con i ristoranti e le trattorie da non mancare
La cucina elbana, quasi interamente fatta di pietanze di pesce, è basata su ingredienti e preparazioni semplici. Scopriamo le ricette tipiche e i migliori ristoranti.
L’evoluzione del mercato coperto cittadino è arrivata anche in Italia: luoghi di eccellenza della cultura gastronomica dove si compra ma anche si assaggia e si mangia.
In Italia moltissimi sono i cimiteri che meritano una visita. Ne abbiamo scelti cinque molto diversi tra loro, lungo tutto lo stivale dal Friuli alla Sicilia: un itinerario artistico, storico e spirituale.