Per le vacanze invernali una delle località sciistiche più famose dell’arco alpino. Tutto l’anno la bellezza intatta dei monti, con una rete di valli selvatiche e diverse tra loro.

Per le vacanze invernali una delle località sciistiche più famose dell’arco alpino. Tutto l’anno la bellezza intatta dei monti, con una rete di valli selvatiche e diverse tra loro.
Le Dolomiti non sono solo per i sciatori esperti. Offrono anche comprensori sciistici ideali per i principianti, siano essi adulti o bambini, località amatissime dalle famiglie, con piste ampie, facili e sicure.
Tra i numerosi spazi protetti del patrimonio dolomitico desideriamo presentarvene cinque che a nostro avviso appartengono alla lista dei parchi imperdibili.
Un itinerario da percorrere con ciaspole ai piedi, anche in compagnia di bambini, tra i villaggi walser della incantata Valle Otro, in Piemonte, lontano dai circuiti sciistici più affollati.
Il ghiaccio cambia di anno in anno, di settimana in settimana, non è mai lo stesso. Ogni cascata è viva, diversa dalle altre, diversa da se stessa. Ecco le nostre 5 cascate di ghiaccio preferite delle Alpi.
Montagna in inverno non è solo sciare. Cinque idee per una gita in giornata da Milano dedicata a ciaspolare sulle neve.
Sulle montagne della Lombardia una ski area che soddisfa sciatori esperti e principianti, con paesaggi incantevoli e una cucina locale molto interessante
Bansko, Pamporovo e altre località sciistiche in Bulgaria offrono comprensori di qualità per lo sci alpino a prezzi super convenienti
Il Monte Bondone, un’area protetta istituita ormai più di quarant’anni fa, somiglia alle montagne che tutti quanti abbiamo disegnato da bambini.
Una ciaspolata d’eccezione quella sul vulcano Etna: il paesaggio è sostanzialmente pianeggiante, completamente innevato e… vista mare.
Ancora prima della località la prima decisione da prendere, che influenzerà molto l’andamento della vacanza, riguarda il tipo di struttura in cui soggiornare. La scelta è personale ma va fatta tenendo a mente i pro e i contro, e le inclinazioni dei bambini.
La nostra personalissima classifica di innamorati dello sci. Cinque splendide mete per sciare in Trentino.
Un classicone della Val di Fassa è l’itinerario che da Passo San Pellegrino porta in cima alla Forca Rossa, da fare ciaspole ai piedi ovviamente.
Nella zona nota come Alto Sangro, tra monti incontaminati a ridosso del Parco Nazionale dell’Abruzzo, Roccaraso è in assoluto la più grande ed importante stazione sciistica del centro/sud italiano.
Li chiamano ski hotel, sono gli alberghi che sorgono direttamente sui campi da sci. Ecco tre occasioni tra le più ghiotte nelle tre principali regioni dell’Arco alpino.
Quali monti accolgono le piste più belle? Quali pendii conviene scegliere negli inverni innevati? Scopriamo i posti più belli per sciare in Lombardia.
Skirama Dolomiti Adamello Brenta: un’infinità di possibilità e di occasioni per le vacanze invernali e gli sport sulla neve rende Skirama uno dei più importanti poli sciistici d’Italia.
Il mix perfetto di sport invernali, vacanze rilassanti e panorami mozzafiato? Sci e terme in Valle d’Aosta!
Sciare sulle piste più belle del mondo, quelle di Selva di Val Gardena e del comprensorio Dolomiti Superski, usufruendo della comodità di un hotel o residence sci ai piedi, ovvero situato direttamente sulle piste da sci.
Tre proposte per esplorare con le ciaspole ai piedi il gruppo più imponente in assoluto dell’Alto Adige e uno degli spettacoli montani più emozionanti dell’intero arco alpino.
La primavera si avvicina e così la stagione dello sci alpinismo. Vi suggeriamo due itinerari di diversa difficoltà per godere del meglio che la disciplina ha da offrire: destinazione Gran Paradiso.