Le Dolomiti non sono solo per i sciatori esperti. Offrono anche comprensori sciistici ideali per i principianti, siano essi adulti o bambini, località amatissime dalle famiglie, con piste ampie, facili e sicure.

Le Dolomiti non sono solo per i sciatori esperti. Offrono anche comprensori sciistici ideali per i principianti, siano essi adulti o bambini, località amatissime dalle famiglie, con piste ampie, facili e sicure.
Tra i numerosi spazi protetti del patrimonio dolomitico desideriamo presentarvene cinque che a nostro avviso appartengono alla lista dei parchi imperdibili.
Il ghiaccio cambia di anno in anno, di settimana in settimana, non è mai lo stesso. Ogni cascata è viva, diversa dalle altre, diversa da se stessa. Ecco le nostre 5 cascate di ghiaccio preferite delle Alpi.
Tutti i festival del fumetto autoprodotto che non puoi perdere: durante tutto l’anno da Nord a Sud una moltitudine di eventi che sprigionano le energie più creative del fumetto italiano.
Partendo da Cortina, vi consigliamo un trekking sulle splendide Tofane: tre giorni non troppo impegnativi ma di grande soddisfazione.
La Top 5 enogastronomica della città scaligera con i migliori indirizzi per mangiare e degustare i vini locali.
Un itinerario weekend nella città veneta, da girare a piedi alla scoperta dei tesori d’arte e delle osterie tradizionali
Dal centro storico partono 150 chilometri di piste ciclabili che attraversano tutti gli ambienti naturali di Jesolo: il mare e la campagna, il fiume, i canali e la laguna veneta.
Oltre la frequentatissima spiaggia, Bibione con la sua laguna nasconde una natura silenziosa. Negli anni dopo la guerra aveva incantato Ernest Hemingway.
Siete stati a Verona e avete già percorso l’itinerario turistico classico? Siete allora pronti a scavare più a fondo nell’anima e nella storia della città di Romeo e Giulietta, andare alla ricerca di una Verona meno conosciuta e scoprire che esiste una città sotterranea con una ricchezza di resti di epoca romana che è seconda […]
Asiago e il suo altipiano si trovano in provincia di Vicenza, tra i fiumi Brenta e Astico. Un’area geografica con una storia, una lingua e una forte identità, una comunità con sue leggi e tradizioni, dove gran parte della terra è ancora oggi una proprietà collettiva
Una selezione di 5 mercatini di Natale un po’ diversi dal solito, tra i più particolari e suggestivi d’Italia.
1. Generator Hostel Venice Sull’isola di Giudecca, a ridosso del canale, si trova questo ostello spartano ma accogliente con camere e dormitori arredati con gusto, mescolando il carattere storico al design contemporaneo. Ricavato in un edificio a mattoncini rossi datato 1800, il Generator Hostel Venice dispone di tutti i comfort a cui anche chi viaggia […]
La Dolomiti sono uno dei luoghi più belli al mondo per arrampicare. I diedri e le fessure che attraversano la roccia e le frequenti verticalità, regalano agli arrampicatori sfide continue e scenari mozzafiato. Uomini temerari hanno scritto su queste montagne la storia dell’alpinismo e dell’arrampicata contribuendo ad accrescerne il fascino. Per seguire le loro orme c’è […]
Cinque suggerimenti per fare bungee jumping in Italia: pratica sportiva estrema che nasce come rito iniziatico, non richiedere particolare preparazione fisica, ma propensione alle emozioni forti.
Scopriamo i piatti più gustosi di Cortina, il vino che nel calice non può mancare e i luoghi dove gustare le golose specialità di montagna.
“Un autunno di giornate splendide, di brevissime piogge che lasciano il cielo più terso di prima e accendono di arcobaleno il collo e la testa dei germani reali e dei codoni che si alzano all’improvviso dai canneti verso spazi che sembrano eterni”. Ernest Hemingway nel suo “Di là dal fiume e tra gli alberi” (1948), non […]
E’ nato nel 2012, è dedicato al cinema di viaggio e si svolge a Padova nel mese di ottobre. Si chiama Detour Festival. Detour è parola francese che significa deviazione, svolta. Ma anche scappatoia, via di fuga, mutamento di prospettiva. Il viaggio come detour comprende quindi le forme storiche ma soprattutto quelle contemporanee del viaggiare, […]
In poche parole quello che devi provare a Padova nel weekend: lo spritz in Piazza delle Erbe, visita del centro storico in bici, il mercato dell’antiquariato di Prato della Valle, i locali che propongono musica dal vivo, gli eventi imperdibili come il festival del cinema di viaggio.
Città dell’amore, delle opere liriche e della buona tavola. Verona – in Veneto, seconda per grandezza solo a Venezia – rapisce e conquista grazie al suo ingente patrimonio storico e artistico protetto dall’Unesco dal 2000. Solcata dal fiume Adige che ne movimenta la fisionomia, la città veneta affonda le sue radici nel I secolo a.C […]
Una selezione di 5 case vacanze per 5 località di montagna fuori dai circuiti più noti. Per vacanze all’insegna del relax, dello sport e della natura.