Categorie
Veneto

A Venezia con Tiziano Scarpa: un itinerario letterario

Venezia è un pesce. È con questa definizione accattivante che Tiziano Scarpa, romanziere e drammaturgo nato nel capoluogo veneto, ci introduce nella sua Venezia in modo tutt’altro che convenzionale, proponendoci una «passeggiata fisico-emotiva», come la definisce lui stesso, per le calli della sua amata e insolita patria. Osannata da scrittori, poeti, artisti e comuni viaggiatori, […]

Categorie
Veneto

Visitare Burano tra pizzi e calli colorate

Da sempre è meta privilegiata della laguna: con i suoi colori e i suoi merletti Burano continua ad affascinare, grazie anche alle sue leggende.

Categorie
Veneto

Laguna veneta in bici, itinerario di una settimana

Non solo Venezia. Attorno alla laguna ci sono tanti altri siti da visitare, sia sulla terraferma nelle cittadine della costa adriatica, sia su isole poco battute come Sant’Erasmo, che in primavera e d’estate si animano di feste paesane, sagre e folklore. Se quindi cercate un itinerario vario, ecco qua uno spunto per una settimana alternativa […]

Categorie
Veneto

Padova: palazzo Zabarella e la Fondazione Bano

A Padova arriverete sicuramente per visitare la grande Basilica del Santo e la Cappella Scrovegni – e va bene: non se ne può fare a meno. Ma gli appassionati d’arte non possono ignorare un’altra meta di pellegrinaggio culturale, più recente, che è il Palazzo Zabarella, sede delle iniziative della Fondazione Bano. Qui bisogna dire grazie […]

Categorie
Veneto

Cosa vedere a Padova: Giotto e la Basilica di Sant’Antonio

Per chi si trova per la prima volta a visitarla, ecco cosa vedere a Padova in un giorno. Gli affreschi di Giotto vi lasceranno senza fiato.

Categorie
Veneto

Asiago, tre giorni sull’altopiano

Il vasto altopiano di Asiago si sviluppa in provincia di Vicenza tra i fiumi Astico e Brenta. Ha una storia di oltre cinque secoli che racconta di una terra una volta sommersa dall’acqua, su cui si sono combattute battaglie e si sono succeduti popoli di cui ancora oggi si ritrovano, visibili, i segni. La bellezza […]

Categorie
Veneto

Venezia nascosta, tra Dorsoduro e la Giudecca

Un itinerario per chi conosce già le attrazioni più note di Venezia e cerca percorsi alternativi, meno battuti.

Categorie
Veneto

Asolo, cosa vedere nella città dai cento orizzonti

Il piccolo borgo trevigiano è un posto ideale per gli appassionati d’arte, letteratura, musica e natura, oltre che per coloro che amano il buon bere e la cucina slow.

Categorie
Belgio Regno Unito Spagna Ungheria Veneto

Rock Festival 2012: la top 5 europea

L’estate è anche sinonimo di festival, se poi si coniuga la musica al viaggio, il cocktail è perfetto! Ecco la nostra top 5 dei festival europei più caldi del 2012!

Categorie
Veneto

Agordo e il meglio delle Dolomiti Bellunesi

A cosa pensate se diciamo “Dolomiti Venete”? A Cortina d’Ampezzo, è chiaro. E certamente nessuno può negare che le cime del Cadore meritino un posto speciale nel cuore di ogni alpinista, dalle Cinque Torri alle meravigliose Tre Cime di Lavaredo, forse lo spettacolo roccioso più affascinante ed emozionante dell’intero arco alpino. Eppure la capitale delle […]

Categorie
Friuli-Venezia Giulia Lombardia Piemonte Trentino-Alto Adige Valle d'Aosta Veneto

Dino l’orso e le alpi segrete del Nord Italia

A questo punto, tutti noi uomini contemporanei ci sentiremo più tristi se Dino sparisse, anche se non l’abbiamo mai visto, e sappiamo che non lo incontreremo mai. Il solo fatto di sapere che l’orso vaghi libero per le montagne ci dà la rassicurante sensazione che la natura viva ancora. Ci sgrava da un senso di […]

Categorie
Trentino-Alto Adige Veneto

I rifugi più belli delle Dolomiti

Le Dolomiti sono disseminate di rifugi in incantevoli scenari, pronti a ospitare escursionisti navigati o semplici amanti di albe mozzafiato.

Categorie
Brasile Stati Uniti Toscana Trinidad e Tobago Veneto

Carnevale: le feste da non perdere

Eccoci come ogni anno alle soglie di uno degli eventi più trasgressivi e carichi d’energia al mondo: la festa del travestimento e delle maschere. Vi proponiamo una top 5 delle mete più folli dove trascorrere il Carnevale.

Categorie
Veneto

Venezia, weekend nel segno della Biennale

Ci sono infinite ragioni per andare (e ritornare) a Venezia, lo sappiamo tutti. Concentriamoci solo su una, valida fino al 27 novembre: la 54ª Esposizione Internazionale d’Arte – brevemente detta “La Biennale“, quest’anno curata da Bice Curiger col titolo “ILLUMInazioni” (il gioco di parole ovviamente è voluto). Anche se non vi interessate precisamente di arte […]

Categorie
Veneto

Dove mangiare a Venezia, tra calli e canali

Mangiare bene a Venezia non è così facile, soprattutto a buon mercato. Si rende allora fondamentale, in assenza di amicizie locali ed esperte, qualche buon consiglio.