L’estate, si sa, è anche sinonimo di festival, se poi si coniuga la musica al viaggio, il cocktail è perfetto! Stilare una top 5 però, è davvero dura: qualche evento migliora di anno in anno, qualche altro salta un giro, come Glastonbury e l’Oxegen, festival musicale rock che da più di dieci anni attrae nell’ippodromo irlandese di Punchestown una marea di gente; qualcuno ci prova per la prima volta… proprio in Italia, quindi un atto di fiducia è doveroso. Del resto bisogna fare scelte coraggiose e un po’ fuori dai soliti schemi, motivo per cui a malincuore escluderemo Reading e Leeds (Inghilterra).
Per l’estate 2012, insomma, preparate tenda e zaino se volete farvi i tre – o più – giorni canonici o prendetevi per tempo e prenotate le notti in hotel. Il delirio è assicurato!
Isle of Wight Festival
Dove: Regno Unito
Quando: 22/06/12 – 24/06/12
Lo scorso anno erano in 70.000 nell’isola più famosa del Regno Unito, situata vicino alla costa inglese nel canale della Manica. Uno scenario davvero unico per questo festival, di cui le prime edizioni vanno dal ’68 al ’70. C’erano Bob Dylan, Joe Cocker e i Doors; qui Jimi Hendrix fece la sua ultima grande esibizione prima di lasciarci. Rinato nel 2002, è tornato ad essere una vera meta di pellegrinaggio rock, imperdibile con il suo delirio di folla incorniciato da ruota panoramica e giostre. Anche quest’anno, al Seaclose Park, saliranno sul palco nomi di tutto rispetto: Pearl Jam, Bruce Springsteen & The E Street Band, Noel Gallagher’s High Flying Birds, The Darkness, Enter Shikari. I biglietti sono acquistabili online da €192 a €228, per entrare col camper visitate il sito di Red Funnel.
Benicassim Iternational Festival
Dove: Spagna
Quando: 12/07/12 – 14/07/12
Basta solo un nome: Bob Dylan. Il poeta/cantautore, venerdì 13 luglio, sarà nella cittadina della costa di Azahar in quello che da anni è uno dei più grandi raduni live d’Europa. Inizialmente si trattava soprattutto di musica indie, poi la kermesse negli anni ha richiamato gli estimatori del pop rock più accaniti. La spettacolarità di questo evento è che coniuga musica e mare: la spiaggia è presa d’assalto e fare la spola tra i due campeggi liberi e l’arena diventa un rito quotidiano. Un consiglio per la sistemazione? Assolutamente in tenda! E se oltre a cibarvi di vibrazioni volete portare con voi il vostro spirito imprenditoriale, prendete informazioni sul fibmarket : potrete posizionare la vostra bancarella nella zona del campeggio o nell’area concerti. L’aggregazione culturale è lo spirito del festival e nonostante il sole cocente sarete disposti a stare in piedi ad ascoltare per dieci ore filate la musica che più vi piace. Non dormirete praticamente mai, i piedi supplicheranno una sosta… Eppure sarà una delle esperienze più belle della vostra vita: Benicassim non è solo musica e birra, ma una festa che inneggia alla vita.
Festival Werchter
Dove: Belgio
Quando: 28/06/12 – 1/07/12
Ha ricevuto diverse volte il premio come miglior festival mondiale questa kermesse che dal 1975 non perde un colpo. Le motivazioni saltano all’occhio: una line-up sempre ragguardevole (quest’anno The Cure, Editors, Pearl Jam, Red Hot e Incubus, tra i tanti!), fan da tutto il mondo, un’organizzazione davvero apprezzabile. Non vorrei tediarvi con le iniziative ecologiche per i trasporti e la raccolta dei rifiuti, ma ci sono, accanto a spazi dedicati alle famiglie e zone praticabili per i diversamente abili. Intelligente includere nel biglietto per il festival un ticket omaggio per treno e autobus per arrivare a Werchter, agile la suddivisione del campeggio in tre aree (ognuna con il proprio accesso) ottima l’offerta di cibo e drinks. Se dopo il festival siete ancora in piedi e non volete sprecare l’energia positiva che vi ha posseduto, potete approfittarne per un giretto nelle Fiandre!

Sziget Festival
Dove: Ungheria
Quando: 6/08/12 – 13/08/12
Sette giorni non-stop per un evento unico nel suo genere, fatto anche di mostre, danza, rassegne video e tanto altro. Lo Sziget, che si tiene nella splendida isola di Obuda a soli 2 km. dal centro di Budapest, vede l’alba nel 1993 grazie a un manipolo di coraggiosi che riescono a mettere in piedi un piccolo raduno, oggi trasformatosi nel terzo festival più grande al mondo. Quest’anno ad animare i vari stage ci saranno Placebo, Korn, Paolo Nutini, The Stone Roses e neanche a dirlo The Vaccines, oltre a tantissimi altri. Una novità riguarda il palco A38, uno di quelli maggiormente presi d’assalto: alla fine della programmazione giornaliera, ospiterà dj internazionali che accompagneranno gli irriducibili fino alle prime luci del mattino.
A perfect Day Festival
Dove: Italia
Quando: 31/08/12 – 2/09/12
La novità di quest’anno nello splendido Castello Scaligero di Villafranca (Verona) è il A perfect Day Festival, tre giorni con grandi nomi del rock grazie al lavoro di Vivo Concerti. La prima giornata è inaugurata dai The Killers che saranno annunciati dai Two Door Cinema Club; il secondo giorno l’atmosfera si preannuncia addirittura rovente: come headliner, ritorno in grande stile per i Franz Ferdinand, che ci auguriamo pubblichino un nuovo album entro l’anno, e confermati anche gli altri made in UK, i The Vaccines – che quest’anno si girano praticamente tutti i festival rock europei. Il concerto dei Sigur Ros (ricordate: il 29 maggio esce il nuovo album Valtari), sarà anticipato dai live di Mark Lanegan e band e da quello dei dEUS. Il cast del festival veneto al completo è ancora da definirsi quindi rimanete belli svegli e vigili. Sul sito ticketone trovate le tariffe, che si aggirano sui 40 € per un giorno fino a 100 € per l’abbonamento alle tre giornate. Veloci ad acchiappare i biglietti, altrimenti, molto probabile, ve ne pentirete.