Itinerario per tutto l’anno nel nord della Spagna, a scoprire le spiagge e le montagne, le meraviglie naturali e le più belle città delle Asturie.

Itinerario per tutto l’anno nel nord della Spagna, a scoprire le spiagge e le montagne, le meraviglie naturali e le più belle città delle Asturie.
La ‘fiesta’ più strana e antica della Penisola Iberica si svolge ogni anno nel mese di gennaio in un piccolo e sperduto villaggio montano dell’Estremadura.
La costa di Valencia si caratterizza per le ampie spiagge di sabbia bagnate dal Mediterraneo, a cui si affiancano parchi naturali, risorse culturali e una originale tradizione gastronomica.
Il litorale a nord di Valencia offre ampie spiagge e parchi naturali, località storiche e cittadine animate che ospitano importanti festival musicali estivi.
Un itinerario di archeologia industriale tra l’Andalusia, l’Alentejo e le Asturie, tra strutture fatiscenti, paesaggi sorprendenti e miniere abbandonate nella Penisola Iberica.
Il mare e il clima all’estremo sud dell’Andalusia consentono di prolungare la stagione oltre il mese di ottobre fino ad autunno inoltrato, tra spiagge di sabbia, windsurf e centri storici da visitare.
Un hotel di design, lo shopping d’autore, il salone di bellezza, i bar di tendenza, lo street food chilometro zero. Un giorno a Madrid dedicato a te per vivere il lato cool della capitale spagnola.
Un itinerario per i tapas bar di Granada: dalla zona centro all’Albaicin, i locali amati dai granadini per bere un bicchiere accompagnato dalle specialità gastronomiche locali.
Itinerario per un weekend a Orense, piccola e vivace città galiziana, nel nord-ovest della Spagna. Le terme, i luoghi da visitare, i mercati, i ristoranti e i locali per far tardi la sera.
Tra arte mudejar e gastronomia, la città aragonese di Teruel offre un angolo di Spagna tradizionale fuori dalle più note rotte turistiche.
Cinque pintxos bar nel centro storico di Bilbao e le loro specialità. E non dimenticate di gustare queste delizie con il Txakoli, il vino basco per eccellenza.
Continua la nostra esplorazione dell’Estremadura, comunità autonoma della Spagna sud-occidentale. Questa volta partiamo da Mérida.
Per le strade del centro di Madrid: le piazze, i monumenti, le vie dello shopping ma anche i posti dove mangiare e fare tardi la sera.
Itinerario in Estremadura: nel sudest della Spagna per scoprire i tesori di una regione ai margini delle principali rotte del turismo iberico.
Nel sud della Spagna Cordova offre moltissimo da vedere: dopo aver visitato le attrazioni più famose scoprite i tesori nascosti della città andalusa.
Vi proponiamo un viaggio attraverso alcuni dei musei cinematografici più belli del mondo.
Scoprite la spiaggia più bella per ognuna delle quattro isole dell’arcipelago e decidete quale fa per voi. Ibiza, Minorca, Maiorca o Formentera?
Il Parco naturalistico del Delta dell’Ebro a un’ora e mezza da Barcellona: dune di sabbia e sale, mare, lagune, boschi di pioppi, e avvistamenti di fenicotteri e aironi.
Tre ristoranti di alto livello e tre locali accessibili a tutti per provare la cucina basca a San Sebastian, a pieno titolo tra le capitali europee della gastronomia.
Nel quartiere letterario di Madrid: il Prado, i musei e le case degli scrittori del Siglo de Oro ma anche i posti migliori dove mangiare e fare tardi la sera.
Chueca è molto di più della zona gay della capitale spagnola. E’ accoglienza, allegria, apertura alla diversità e motore del cambiamento della società.