In questa sezione troverete idee e suggerimenti per viaggi che hanno a cuore un turismo responsabile o sostenibile, con l’intento in particolare di rispettare, o meglio ancora sostenere, le popolazioni locali facendo in modo che traggano vantaggio diretto dal turismo.
Il Kenya è una meta di vacanza sempre più frequentata, un luogo che evoca safari, spiagge e mare cristallino. Si immaginano resort come vere oasi di relax e bellezza. La maggior parte dei siti di viaggio ne parla come la […]
Immaginate un luogo sacro per ebraismo, cristianesimo e islam, simbolo dell’origine delle tre grandi religioni monoteiste: aggiungeteci una storia che ha reso questa meta di pellegrinaggio un teatro di odio e violenza. Questa è Hebron.
Scopriamo Ramallah, di fatto il cuore della Palestina: qui c’è il parlamento, le sedi dei Ministeri, le ambasciate straniere, qui è al-Muqāṭaʿa, la Separata…
Gerusalemme in 4/5 giorni: lo Yad Vashem, la Basilica del Santo Sepolcro, la Spianata delle Moschee e la barriera israeliana ma anche dove dormire e un ristorantino particolarmente originale.
Un viaggio attraverso le ferite e la storia della Terra Santa, partendo da Gerusalemme fino a Betlemme. Un itinerario di 15/20 giorni che vi farà sentire profondamente cambiati.
Uno tra i migliori modi per conoscere la valle di Kathmandu è organizzare un trekking in tenda. Scoprirete così la meraviglia di un mondo sospeso tra villaggi e monasteri, sullo sfondo della catena dell’Himalaya.
L’Aquila oggi, a quasi tre anni dal terremoto del 6 aprile 2009, è una città fantasma. Visitarla significa fare i conti con la realtà e con i tanti “perché” ancora in sospeso, ma significa anche ritrovare il buon umore, quello della gente del posto che non si rassegna.