Katherine Gorge, o Nitmiluk National Park, è tra le mete più suggestive del Northern Territory australiano ed è nota per l’antica cultura aborigena.

L’essenza del viaggio è scoperta del diverso e messa in discussione di sé. Qui puoi trovare itinerari e suggerimenti per intraprendere viaggi che lasceranno il segno.
Katherine Gorge, o Nitmiluk National Park, è tra le mete più suggestive del Northern Territory australiano ed è nota per l’antica cultura aborigena.
Noto fin dall’antichità come punto di passaggio delle rotte mercantili, questo specchio d’acqua cristallino è immerso in una splendida cornice naturale, essendo circondato dalle vette innevate della catena del Tian Shan, i monti del cielo.
La natura maestosa della Mongolia dà il meglio di sé nelle regioni dell’ovest dominate dai monti Altai dove la civiltà mongola entra in contatto con quella centro-asiatica.
Le valli del Pakistan settentrionale sono un vero microcosmo che ospita diverse minoranze etniche, tra cui quella particolare dei Kalash.
Se il glorioso passato di Jodhpur, la città blu del Rajasthan, è racchiuso nelle alte mura del forte di Mehrangarh, la vera anima di questo centro abitato è il mercato, aggrovigliato come edera alla Clock Tower nella piazza principale.
Una Thailandia molto diversa da quella cui siamo abituati a pensare, una regione nel nordest del paese troppo spesso esclusa dagli itinerari di viaggio.
Perché finire in questo angolo di sud-est asiatico a prima vista così inospitale? Perché questi luoghi remoti sono al tempo stesso di una bellezza mozzafiato e qui viaggiare è un’esperienza.
Non lontano dal 17° parallelo si trova il parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang, un paradiso terrestre che ospita le montagne di pietra calcarea più antiche dell’Asia e grotte tra le più grandi e suggestive al mondo.
Le mete predilette, quasi obbligate, per chi visita l’Uzbekistan sono Samarcanda e Bucara ma il paese ha molto altro da offrire. Un esempio? Il Karakalpakstan.
A Bhaktapur, lontano dai rumori e dalla polvere di Kathmandu, andiamo alla scoperta dei segreti degli artigiani.
Il fascino di Battambang sta nella sua autentica semplicità. Girovagando tra le verdi campagne e le infinite distese di risaie, potete scoprire la Cambogia meno conosciuta.
Camminare per le stradine del Forte di Galle, dove i palazzi d’epoca fanno sfoggio delle loro incantevoli facciate, vi sentirete lentamente trasportare nel passato. Un passato ricco e fascinoso che si perde nella notte dei tempi.
Mercoledì 26 Novembre 2018 l’Unesco ha iscritto il Lakhaon Khaol nella lista del “Patrimonio Culturale Immateriale che richiede un Urgente Salvaguardia”, un riconoscimento che forse riuscirà a salvare questa antica arte mistica dall’oblio.
È la porta d’accesso alla Mongolia, spesso trascurata dai viaggiatori. Ma davvero non c’è nulla da vedere ad Ulaabaatar? Un itinerario di un giorno per scoprire la capitale dimenticata della Mongolia.
Puyo è il capoluogo della provincia del Pastaza, avamposto dell’Amazzonia. E’ una città di media dimensione, conta circa 36.000 abitanti, è il centro economico e commerciale della provincia ed è situato in posizione centrale rispetto alle altre due città amazzoniche, Tena a nord e Macas a sud
In Ecuador, ai piedi del vulcano Tungurahua e ad un’altitudine di 1.820 metri, Baños de Agua Santa è l’anticamera dell’Amazzonia, sorgendo dove il Rio Pastaza nasce e dopo un incipit tortuoso si apre disegnando l’immensa distesa amazzonica. Ricca di sorgenti di acqua termale e la presenza di montagna, fiume, canyon e foresta la rende meta degli amanti degli sport estremi.
Il viaggio di Sara e Filippo verso Bukit Lawang e il trekking di due giorni nel parco nato per la salvaguardia degli oranghi. Degna conclusione del viaggio nell’isola indonesiana di Sumatra.
Percorrendo le Ande verso sud, si incontra Cuenca, città di 500 mila abitanti situata a 2500 metri sul livello del mare, tra le più belle e caratteristiche dell’Ecuador, che deve il suo fascino a…
Ultime tappe del viaggio di Thomas in Malesia: il lungo fiume di Kuching al tramonto, le spiagge di Sematan che si perdono all’orizzonte, il parco nazionale Gunung Gading con il fiore più grande del mondo.
Continua il viaggio di Sara e Filippo sull’isola indonesiana di Sumatra, tra picchi rocciosi e morbide colline, alla scoperta della cultura Minangkabau.
L’ebrezza di essere, o quasi, sulla cima più alta dell’Ecuador. L’escursione sul Vulcano Chimborazo (6.310 m s.l.m.), partendo da Riobamba.