Situata sulla costa centrale del Vietnam, la piccola cittadina storica di Hoi An vi incanterà con la sua atmosfera fiabesca e l’ampia offerta culinaria.
Hoi An: cosa vedere in due giorni

Situata sulla costa centrale del Vietnam, la piccola cittadina storica di Hoi An vi incanterà con la sua atmosfera fiabesca e l’ampia offerta culinaria.
Non lontano dal 17° parallelo si trova il parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang, un paradiso terrestre che ospita le montagne di pietra calcarea più antiche dell’Asia e grotte tra le più grandi e suggestive al mondo.
“In Vietnam” è un po’ reportage e un po’ diario. Un libro utilissimo per chi sta pianificando un viaggio nel paese asiatico ed è alla ricerca di spunti che non si trovano nelle guide di viaggio.
Nella capitale vietnamita, un tempio che è luogo di confronto tra epoche diverse e tra culture, dove conoscenti e sconosciuti scambiano una parola, fiumi di discorsi, o anche solo silenziosi cenni di assenso.
Scopriamo le meraviglie dell’antica capitale del Vietnam unificato e le antiche testimonianze, oggi patrimonio UNESCO, del regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen.
Dien Bien Phu non è un paese per turisti. Città simbolo della resistenza e dell’orgoglio del Vietnam, isolata rispetto al centro del Paese, è famosa tra i turisti soprattutto per il mercato dove si vende carne di cane. Noi ci fermiamo sulla strada per il Laos.
Siamo a Sapa, nelle Alpi di Tonkin, nel Vietnam del nord. Un villaggio circondato da distese di risaie a terrazze in uno scenario montuoso abitato da tribù che vivono ancora nel rispetto delle tradizioni.
Il paesaggio è incantevole, le isolette calcaree e le grotte carsiche sembrano distribuite in maniera studiata, quasi a formare un ambiente zen, la perfezione delle forme disposte in una specie di gioco a nascondino rende questo posto magnetico, quasi innaturale.
Cinque suggerimenti su dove dormire ad Hanoi, consigli su cosa e dove mangiare e sui locali da scegliere per trascorrere tre indimenticabili giorni nella capitale del Vietnam.
Un viaggio di un mese che metterà alla prova la vostra resistenza fisica, ma saprà regalarvi scorci autentici e indimenticabili.
Il Capodanno in Vietnam è una grande festa che mobilita e colora l’intero paese. Danze del leone, rimbombo di tamburi, squisite specialità culinarie. Nell’aria si sente già la Primavera e nell’animo dei vietnamiti inizia a sbocciare la speranza per l’anno che sta arrivando.
Tutto ciò che chi visita Hanoi non deve assolutamente lasciarsi scappare! Con qualche simpatica curiosità sulle abitudini di vita e sui luoghi ideali per sfuggire alla confusione cittadina.
Un itinerario di una ventina di giorni attraverso il Paese da nord a sud, da Hanoi a Saigon, dalle tribù montane di Sa Pa al delta del Mekong, passando per la baia di Halong.