Tra le innumerevoli cose da vedere a Shanghai ci sono i musei: una miriade. Dai più tradizionali ai più anti-convenzionali. Vi proponiamo una selezione di cinque musei e un focus sulla street art di Millo, giusto per cominciare.
Tag: viaggi nell’arte

In giro per il quartiere popolare Ortica, dove negli ultimi anni sono apparsi alcuni murales e opere di street art tra i più interessanti di Milano.

Un itinerario a Milano alla scoperta delle più interessanti e sorprendenti testimonianze del razionalismo italiano, eredità lasciata dagli architetti attivi nel periodo fascista.
Bhaktapur e l’artigianato nepalese
A Bhaktapur, lontano dai rumori e dalla polvere di Kathmandu, andiamo alla scoperta dei segreti degli artigiani.

Mercoledì 26 Novembre 2018 l’Unesco ha iscritto il Lakhaon Khaol nella lista del “Patrimonio Culturale Immateriale che richiede un Urgente Salvaguardia”, un riconoscimento che forse riuscirà a salvare questa antica arte mistica dall’oblio.

Due giorni a Napoli nel segno dell’arte: cosa vedere nella città che fa dialogare arte sacra e arte popolare, in un itinerario che va dal barocco alla street art.
Distrutto da un terremoto nel 1887 fu riqualificato a partire dagli anni ’60 da artisti che lo trasformarono in un laboratorio a cielo aperto. Ma oggi è come se Bussana stesse vivendo un secondo terremoto.

Un motivo per visitare la capitale degli Emirati? il nuovo museo è un capolavoro dell’architettura con una collezione d’arte senza paragoni.

I colori sgargianti di un campo da basket, una fontana ispirata a Stravinsky e alcuni grandiosi murales in questo itinerario dedicato all’arte di strada a Parigi.

Le strade di Manhattan addobbate con il tricolore italiano durante il Colubus Day ci conducono fino al MET, immenso museo a cui dedicare almeno un giorno

Dove trovare il meglio dell’arte moderna e contemporanea in Europa? La nostra Top5 di musei e gallerie d’arte.
Itinerario a piedi in una Milano poco nota a due passi dal centro e da Porta Venezia, tra architetture liberty e angoli di silenzio

Lo stato di abbandono in cui si trovano i monumenti dell’epoca socialista in Bulgaria li rende simili a rovine archeologiche o monoliti di una civiltà perduta.

Quando si organizza un viaggio in Cina, un must è visitare la Grande Muraglia, ma spesso non si immagina il numero di possibilità che si aprono: i tratti visitabili sono molti, più o meno difficili da raggiungere e da percorrere.

Vicino a Datong, nella regione cinese dello Shanxi, si trovano un tempio buddista risalente al 5° secolo e le grotte che custodiscono una sensazionale collezione di sculture e arte rupestre.
Il Museo Ghibli a Tokyo

Fuori Tokyo si trova un luogo da sogno per grandi e bambini: il Ghibli Museum, un museo dedicato al famoso studio di animazione giapponese, una visita imperdibile per chiunque ami i film dello Studio Ghibli e visiti il Giappone.
Organizza la tua visita all’Alhambra di Granada: dove e come comprare i biglietti d’ingresso e cosa vedere, dove mangiare e dove dormire a Granada.

In Italia moltissimi sono i cimiteri che meritano una visita. Ne abbiamo scelti cinque molto diversi tra loro, lungo tutto lo stivale dal Friuli alla Sicilia: un itinerario artistico, storico e spirituale.

Aosta è la Roma delle Alpi, una città le cui radici e la cui fondazione sono profondamente legate all’antica Roma. Sia la città che il resto della regione recano i segni di un passato importante e glorioso, che risale al 25 a.C

Il Rinascimento a Milano in cinque opere fondamentali. Capolavori dell’arte italiana da vedere almeno una volta nella vita.

Oxford, visitare la città dei college: in viaggio tra storia e immaginario, da Oscar Wilde a Harry Potter