Il pane di segale, il cioccolato, la carne di renna e le altre specialità del Baltico in cinque caffé e ristoranti di Tallinn che coniugano tradizione e innovazione.

Weekend, vita notturna, arte, cultura, itinerari letterari ed enogastronomici. Scopri il meglio delle capitali europee!
Il pane di segale, il cioccolato, la carne di renna e le altre specialità del Baltico in cinque caffé e ristoranti di Tallinn che coniugano tradizione e innovazione.
Quando racconto ai miei amici turchi che ho vissuto per un anno a Tarlabaşi, molti dicono che sono fortunato a essere ancora vivo.
La capitale bosniaca trabocca di storia. Visitarla con consapevolezza significa viaggiare anche nel tempo e rileggere alcuni snodi cruciali della storia europea del Novecento che condizionano anche il presente.
Andiamo a caccia di quattro piatti tipici della tradizione russa e non solo… Anche ucraina e georgiana. Con altrettanti indirizzi per gustarli al meglio.
Un hotel di design, lo shopping d’autore, il salone di bellezza, i bar di tendenza, lo street food chilometro zero. Un giorno a Madrid dedicato a te per vivere il lato cool della capitale spagnola.
Dal paese meno turistico e più giovane d’Europa: l’entusiasmo e le difficoltà di una nuova capitale che prova a risorgere dalle macerie dei nazionalismi balcanici.
Il cinema di Ferzan Özpetek ci conduce delicatamente alla scoperta di uno dei quartieri meno turistici di Roma, il quartiere Ostiense.
Un itinerario di due giorni per scoprire la grande ricchezza della capitale più piccola d’Europa.
Un itinerario per cinefili incalliti quello dedicato ai cinema d’essai di Parigi. Per perdersi tra le sale della capitale francese e ritrovare il cuore pulsante del Cinema.
Itinerario con tutto quello che non potete perdere nel quartiere del Marais a Parigi: la cucina ebraica, i locali gay friendly, gli scorci e le piazze più belle.
Per le strade del centro di Madrid: le piazze, i monumenti, le vie dello shopping ma anche i posti dove mangiare e fare tardi la sera.
Cinque cose da vedere a Tbilisi, la capitale della Georgia paese al confine tra Europa e Asia dalla storia misteriosa e travagliata.
Itinerari e consigli per scoprire il 9° arrondissement di Parigi: il quartiere dell’Opéra, dello shopping alle Galeries Lafayette con consigli per dormire, magiare e vita notturna
Londra vista e rivista? Uscite dalla metropoli! Vi suggeriamo 9 gite più e meno note per scoprire l’Inghilterra, a partire dalla mitica Stonehenge.
Un viaggio nel mondo di Harry Potter attraverso i luoghi reali e immaginari di Londra che compaiono nella celebre saga.
Itinerario weekend a Belfast: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire, i locali e la vita notturna nella capitale dell’Irlanda del Nord.
Nel quartiere letterario di Madrid: il Prado, i musei e le case degli scrittori del Siglo de Oro ma anche i posti migliori dove mangiare e fare tardi la sera.
Dal Douro all’Alentejo, vi raccontiamo dei grandi classici del cibo portoghese citati nel libro di Tabucchi, e di un ristorante imperdibile a Lisbona dove il cibo è cultura.
Chueca è molto di più della zona gay della capitale spagnola. E’ accoglienza, allegria, apertura alla diversità e motore del cambiamento della società.
I colori sgargianti di un campo da basket, una fontana ispirata a Stravinsky e alcuni grandiosi murales in questo itinerario dedicato all’arte di strada a Parigi.
Continua il viaggio nei quartieri di Madrid: tutto quello che dovete sapere su Malasaña non solo per la vita notturna.