Considerato al pari di una divinità, il Monte Fuji è tra le mete più affascinanti del Giappone. Raggiungiamo Kawaguchiko e la Regione dei Cinque Laghi per ammirarne lo splendore.
La maggior parte dei luoghi turistici di Kyoto sono a pagamento, tuttavia esistono moltissime cose da fare e da vedere per le quali non serve spendere nemmeno uno yen. Scopriamole insieme.
Nella valle del fiume Shogawa, ai piedi delle Alpi giapponesi, si trovano antichi villaggi patrimonio UNESCO, famosi in tutto il mondo per le case tradizionali dai grossi tetti di paglia spioventi.
Kanazawa fu antica roccaforte del potente clan di samurai Maeda diventando un ricco centro culturale e commerciale che oggi mantiene intatto il fascino della passata epoca feudale.
Una gita in giornata da Tokyo per sfuggire alla frenesia cittadina. Kamakura è una cittadina costiera perfetta per passeggiare a piedi tra templi e natura.
Andiamo alla scoperta del monte Kōya, uno dei principali centri monastici del Giappone, e viviamo l’esperienza dello “shukubo”, il soggiorno nel tempio, degustando cucina vegano-buddhista.
Un trekking di tre ore che ci conduce da Magome fino al villaggio di Tsumago, lungo i resti dell’antica strada Nakasendo, tra le Alpi centrali dell’isola di Honshū.
Il quartiere Jimbocho di Tokyo, dove dove è ambientato Café Lumiere è famoso per il grande numero di librerie, dove trovare anche libri usati e a basso costo.
Fuori Tokyo si trova un luogo da sogno per grandi e bambini: il Ghibli Museum, un museo dedicato al famoso studio di animazione giapponese, una visita imperdibile per chiunque ami i film dello Studio Ghibli e visiti il Giappone.
Il monte Takao rappresenta un’alternativa interessante per chiunque si trovi a Tokyo e abbia voglia di prendere le distanze dai frenetici ritmi cittadini.
Sei regole da rispettare se si è ospiti di un albergo tradizionale giapponese o di una casa privata che affondano le radici nella tradizione giapponese e che ancora oggi sono in uso.
Fare shopping a Tokyo può essere molto costoso, soprattutto se si vogliono acquistare prodotti locali. Ma non per questo bisogna rinunciare: la soluzione è comprare di seconda mano. Si spende molto meno ed è facile perché nella capitale ci sono […]
L’inverno è un ottimo periodo per visitare il Giappone: ci sono moltissimi eventi e pochi turisti. Le temperature non sono molto rigide e ci sono luoghi come l’Hokkaido ideali per sciare. Ecco cosa non perdere d’inverno in Giappone!
Se avete in programma un viaggio in Giappone non dovete perdere l’affascinante esperienza di un soggiorno in ryokan, il tradizionale albergo giapponese che dava ristoro ai viandanti fin dai tempi antichi dell’epoca Edo. Un’occasione unica per avvicinarsi alla cultura giapponese […]
Siamo a Osaka, nella regione del Kansai, isola di Honshu, nostro primo porto d’arrivo in Giappone e ultima tappa prima del volo che ci riporterà in Italia. Sono trascorse quattro bellissime settimane, che ci sembrano molte di più. Ci muoviamo […]