Vi proponiamo oggi una selezione di case per vacanze in montagna all’insegna del contatto con la natura. Abbiamo scelto 4 mete particolarmente interessanti e allo stesso tempo poco note.
Villa Mazzucco, Val di Zoldo – Veneto
La Val di Zoldo si trova nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ed è una valle dalla natura incontaminata e selvaggia fatta di cime, boschi e pascoli, abitata da caprioli e cervi. Disseminata di piccoli borghi dalle antiche tradizioni, offre belle escursioni da fare a piedi o con le ciaspole a seconda della stagione, e la possibilità di vedere le impronte lasciate dai dinosauri 250 milioni di anni fa. La casa vacanze che vi suggeriamo è Villa Mazzucco a Castello Lavazzo, una soluzione di ideale per vacanze tra amici o tra famiglie. Ospita fino a 10/13 persone ed è circondata da un giardino di 8000 mq, finemente arredata con pavimenti in cotto, mobili in legno massiccio, un bel camino e ha la zona wellness e spa con piscina di 10 mt riscaldata, sauna per 5, palestra e nel giardino zona relax con solarium. Da prenotare con netto anticipo!
Prenota online!
Feichterhof, Valle Aurina – Alto Adige
Ci spostiamo in Alto Adige e più precisamente nelle Valli di Tures e Aurina dove cultura e natura raccontano la parte più settentrionale del territorio italiano, alle spalle della Val Pusteria. E’ considerata tra le valli più genuine dell’arco alpino e offre scenari spettacolari come le cascate di Riva vicino a Campo Tures, Castel Tures, la chiesa di S. Spirito e il parco naturale delle Vedrette di Ries. La casa vacanze Feichterhof, di fatto un maso di montagna, si trova nella frazione Rio Bianco. E’ circondata dai massicci e immersa nella natura rigogliosa d’estate, innevata in inverno. Offre appartamenti panoramici arredati con semplicità, dotati di angolo cottura, e nel giardino ci sono le attrezzature per barbecue e giochi per i più piccoli, che potranno anche interagire con gli animali della fattoria. Al Feichterhof potrete gustare latte appena munto, uova fresche, pane con burro fresco e marmellata.
Prenota online!
La Tavernetta di Diego, Valle Maira – Piemonte
La Valle Maira è un tesoro gelosamente custodito nel cuore delle Alpi Cozie Meridionali. Tra le valli occitane è forse la più pittoresca e selvaggia, con le sue particolari conformazioni rocciose che danno il massimo con le quattro torri di quarzite del Castello-Provenzale. Troverete boschi di conifere, strette gole, colonne di erosione dette “Ciciu d’pera”, opera di rivoli che da 15.000 erodono il monte, l’Altopiano della Gardetta, patrimonio geologico italiano. In Valle Maira si pratica il trekking, la pesca, il kayak ed è nota per lo sci alpinismo poiché offre più di 100 itinerari. La Tavernetta di Diego si trova a Borgata Saretto, a 5km da Acceglio. Immersa nel verde e circondata da un bel panorama, offre monolocali arredati in stile rustico con connessione Wi-Fi gratuita, angolo cottura e prima colazione a base di prodotti tipici.
Prenota online!
Eau Rousse, Valsavarenche – Valle d’Aosta
Dominata dal Gran Paradiso e interamente inclusa nel parco omonimo, la Valsavarenche è oggi località prediletta dagli escursionisti (da qui si parte per l’ascesa alla vetta del Gran Paradiso), mentre un tempo era terreno di caccia dei reali di Casa Savoia. D’inverno è ideale perlo sci di fondo, lo sci alpinismo e le passeggiate con le ciaspole. Da non perdere l’evento gastronomico che si tiene ad agosto, la “Festa del Civet” che ha per protagonista la carne di cervo. Eau Rousse è una casa bifamiliare a 4 km dal centro di Degioz. Rustica e in posizione panoramica, permette di vivere un’esperienza indimenticabile nel parco. Offre un appartamento su due piani composto da soggiorno con camino, cucina, una camera mansardata e balcone con splendida vista panoramica. Attenzione: le scale all’interno dell’appartamento sono ripide.
Prenota online!