Una tappa della via Francigena in Emilia, alla scoperta di un altro modo di viaggiare nell’Italia sconosciuti dei piccoli e dei piccolissimi centri.

Una tappa della via Francigena in Emilia, alla scoperta di un altro modo di viaggiare nell’Italia sconosciuti dei piccoli e dei piccolissimi centri.
C’è un Italia minore, largamente sconosciuta e ricca di tesori, che si scopre camminando in Emilia lungo la via Francigena
Sull’antica via dei pellegrini: due giorni in cammino tra Lombardia ed Emilia attraversando il fiume Pò, un viaggio dello spirito e del corpo nell’Italia dei piccoli comuni.
Saranno le passioni di Federico Fellini il filo conduttore di questa seconda parte del nostro itinerario.
Un itinerario nella città natale di Fellini, tra i sogni, le follie e le grandi partenze che hanno segnato la sua vita e il suo cinema.
Dal Colle del Gran San Bernardo a Piazza San Pietro a piedi sull’antico tracciato dei pellegrini: dalla Valle d’Aosta a Roma 850 chilometri che attraversano un’Italia antica e sconosciuta
Una giornata a Modena: scoprire i tesori del centro storico, il mercato, gustare la tradizione culinaria emiliana nelle osterie.
Tutti i festival del fumetto autoprodotto che non puoi perdere: durante tutto l’anno da Nord a Sud una moltitudine di eventi che sprigionano le energie più creative del fumetto italiano.
Alla scoperta dei piccoli centri e dell’Italia sconosciuta, vi consigliamo un itinerario weekend nella piccola città emiliana che ha tra le sue eccellenza la ciliegia IGP.
Itinerario weekend a Piacenza: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire, per scoprire al meglio una città italiana troppo poco conosciuta.
Cinque tra i borghi più belli d’Italia si trovano immersi nel paesaggio collinare a pochi chilometri dalle spiagge romagnole.
Itinerario in Val Trebbia: i borghi medievali e gli angoli più belli per fare il bagno con spiagge bianche e acqua cristallina a pochi chilometri da Piacenza.
Itinerario ferrarese dedicato ai luoghi del grande cinema italiano del novecento da Cronaca di un amore a Il giardino dei Finzi Contini.
I luoghi della musica sono tanti, tantissimi: vi suggeriamo un itinerario musicale di Bologna legato ai fasti del passato.
Qualche idea per l’estate tra i tanti eventi, concerti e festival musicali dal Piemonte alla Sicilia
L’evoluzione del mercato coperto cittadino è arrivata anche in Italia: luoghi di eccellenza della cultura gastronomica dove si compra ma anche si assaggia e si mangia.
In Italia le spiagge che accettano cani sono sempre più numerose e alcune regioni, come Toscana e Liguria, toccano in materia punte di eccellenza. Basterà seguire alcune regole nel rispetto dei vicini di ombrellone, cani e padroni che siano, e la giornata al mare con il nostro amico a quattro zampe sarà un successo garantito. […]
In viaggio nelle Terre Matildiche: tra castelli, splendidi paesaggi collinari, incantevoli borghi e gastronomia emiliana.
L’itinerario dell’Alta Via dei Parchi è suddiviso in 27 tappe di difficoltà variabile. Alcuni tratti sono impegnativi (1a tappa da Berceto a Santo Parmense), ma ve ne sono percorribili anche da escursionisti non esperti e camminatori alle prime esperienze
Un trand davvero strano? Dormire in prigione. Ecco la nostra top five delle ex carceri dove passare la notte.
Un passato glorioso e un presente ancora tutto da ammirare. Ravenna è la città ideale per chi è in cerca di bellezza, quella che solo città armoniose e di immenso valore artistico sanno donare. L’armonia sta nella composizione architettonica del centro, una deliziosa bomboniera urbana. Il valore artistico nei mirabili mosaici custoditi in imponenti luoghi […]