Camminare tra le vie di Napoli, i rioni, raggiungere il porto significa essere letteralmente circondati dalle location di film che hanno fatto la storia del cinema italiano.
Dai mercati rionali ai charity shop, fino alle boutique vintage e alle grandi firme. Gli indirizzi giusti per l’abbigliamento usato a Milano: etico, conveniente e di qualità.
Alla scoperta di Asti con il suo centro storico, le torri e le chiese di epoca medievale, senza dimenticare le eccellenze enogastronomiche e l’appuntamento con lo storico Palio.
Un itinerario weekend a Firenze per chi la visita per la prima volta: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire per vivere al meglio la citta d’arte italiana per eccellenza
Mi portò per via Costantinopoli, poi Port’Alba, per piazza Dante, per Toledo. Fui sopraffatta dai nomi, dal rumore del traffico, dalle voci, dai colori, dall’aria di festa che c’era in giro.
Itinerario di cineturismo a Milano con Rocco e i suoi Fratelli, il capolavoro del 1960 del regista Luchino Visconti. Com’era la periferia di Milano e com’è cambiata negli ultimi sessant’anni.
Dal centro storico partono 150 chilometri di piste ciclabili che attraversano tutti gli ambienti naturali di Jesolo: il mare e la campagna, il fiume, i canali e la laguna veneta.
Dal ristorante d’autore alla classica osteria toscana: itinerario dedicato alle migliori tavole di Firenze con i ristoranti e le trattorie da non mancare
Vi trovate a Bari e siete alla ricerca del posto giusto dove mangiare? Ecco cinque ristoranti tra i migliori del capoluogo pugliese. Una cucina di sapori forti e prodotti di alta qualità, fatta di ricette antiche ma anche di tanti guizzi creativi