Se in Kosovo potrete visitare una sola città, la vostra scelta ricadrà probabilmente sulla città di Prizren, importante centro culturale del paese balcanico.

Se in Kosovo potrete visitare una sola città, la vostra scelta ricadrà probabilmente sulla città di Prizren, importante centro culturale del paese balcanico.
Nel Kosovo a maggioranza albanese, i monasteri serbo-ortodossi di Peć e Decani sono protetti dall’esercito internazionale della NATO impegnato per mantenere la pace in questo territorio.
Situata sulla costa centrale del Vietnam, la piccola cittadina storica di Hoi An vi incanterà con la sua atmosfera fiabesca e l’ampia offerta culinaria.
Dal paese meno turistico e più giovane d’Europa: l’entusiasmo e le difficoltà di una nuova capitale che prova a risorgere dalle macerie dei nazionalismi balcanici.
Tra le province di Pavia e Lodi, percorrendo a piedi la via Francigena si riscopre l’arte antica di viaggiare e il fascino di luoghi di un’Italia minore ricca di tesori sconosciuti.
Cinque cose da vedere a Tbilisi, la capitale della Georgia paese al confine tra Europa e Asia dalla storia misteriosa e travagliata.
Il sito archeologico di Sigiriya in cima a una roccia e il grandioso tempio d’oro a Dambulla sono le tappe conclusive del diario di viaggio di Francesco in Sri Lanka.
La costa meridionale dello Sri Lanka è meta ideale per praticare il surf ma anche semplicemente per rilassarsi sulle vaste distese di sabbia ornate di palme.
Scene di vita cingalese: in terza classe sul treno che da Colombo verso est in otto ore raggiunge Kandy ed Ella, due cittadine che offrono templi da visitare ed escursioni naturalistiche.
Le meraviglie dello Sri Lanka con i ritmi lenti dei treni locali a contatto con la popolazione: la metropoli afosa, la natura, le montagne, le spiagge del sud.
Dopo Marrakech il nostro viaggio prosegue sulla costa atlantica in una delle città più cinematografiche del Marocco.
La prima tappa del nostro viaggio in Marocco: cosa fare, cosa vedere e dove mangiare a Marrakech, la medina e i suq e i palazzi della città rossa
E’ il mio ultimo giorno a New York, lo dedico a un itinerario dentro Central Park da fare correndo e camminando
Un altro giorno a New York: in cima all’Empire State Building, un musical a Broadway e uno dei migliori hamburger in città
Le strade di Manhattan addobbate con il tricolore italiano durante il Colubus Day ci conducono fino al MET, immenso museo a cui dedicare almeno un giorno
Brunch a Tribeca, visita di Ground Zero e Financial District, passeggiata tra parchi pubblici e piazze, cena giapponese.
Una giornata newyorkese dedicata a Brooklyn, da raggiungere in battello da Manhattan e una serata tra Nolita e SoHo
Secondo giorno a New York: l’ex linea ferroviaria sopraelevata trasformata in parco High Line, il cibo al Chlesea Market, l’arte contemporanea al MoMA
Diario di viaggio a New York, la città che non dorme mai: il primo giro a Central Park e Manhattan, le luci di Times Square, la prima birra sotto l’Empire Building
Tra New Brunswick e Quebec: avvistamento di balene e cetacei, la città di Fredericton e le escursioni a piedi e in bicicletta sulle rive del Lago Saint-Jean
Dal quartiere di La Calendaria al santuario di Monserrate: tutto il meglio di Bogotà, la metropoli andina a 2600 metri sul livello del mare