Quattro isole greche di cui si parla poco: nell’arcipelago delle Cicladi ci sono ancora luoghi incontaminati, silenziosi e non invasi dal turismo di massa.

Quattro isole greche di cui si parla poco: nell’arcipelago delle Cicladi ci sono ancora luoghi incontaminati, silenziosi e non invasi dal turismo di massa.
Kalymnos si ama per il mare immobile, il caos di Pothia, le spiagge silenziose ma ostiche da raggiungere e gli scenari brulli che portano verso cime e pareti da scalare.
Estate in Grecia: perché scegliere Kos? Le spiagge non colonizzate dal turismo, i siti archeologici, le taverne, lo spirito del Dodecaneso nei villaggi dell’interno.
Tre sentieri accessibili a tutti per scoprire l’altra Creta, quella che dal mare color indaco sale vertiginosamente o talvolta dolcemente verso le vette innevate.
Un’isola amata dai Greci ma poco considerata dai turisti stranieri, con le cinque spiagge da non perdere e un itinerario di cinque giorni.
La piccola isola greca di Elafonissos vicino alle coste del Peloponneso è un’oasi di pace con spiagge di sabbia bianca tra le più belle del Mediterraneo.
Scopriamo il meglio della Calcidica nel nord della Grecia. Tre penisole, tre anime. Kassandra: movida. Sithonia: mare. Monte Athos: sacralità.
Itinerario weekend a Salonicco: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire, i locali e le zona della movida nella seconda città della Grecia.
Clima mite, spiagge deserte, siti archeologici e montagne innevate: tre isole nel Mediterraneo da vedere tra ottobre e aprile
Un’amara favola contemporanea, con protagonisti dei giovani soldati italiani arrivati su un’isola greca, Kastellorizo.
Un gruppo di isole sparse nel cuore dell’Egeo, lontano dal turismo di massa. Le Sporadi, il cui nome deriva proprio da “sparso” per via della loro disposizione irregolare, si estendono a pochi chilometri dalla costa greca. Divise tra settentrionali e meridionali, sono soprattutto le prime a distinguersi in tutta la Grecia per un paesaggio lussureggiante […]
Atene è una città strana. E’ la più antica delle capitali europee, la culla della civiltà occidentale, un patrimonio inestimabile di storia, di echi culturali che hanno plasmato il continente e la sua evoluzione nel corso dei millenni. La città dove sono nati la democrazia, il dibattito politico, la filosofia ed il cosmopolitismo, la culla […]
Ai confini della sua Europa, Atene conserva ancora oggi una forte dignità, tipica di quelle città che almeno una volta sono state grandi. In questo caso, la più grande. Ricordare che è qui che nasce la civiltà europea, potrebbe sembrare inutile retorica. Ma sicuramente serve a non ignorare la storia, quella di tutti noi europei. Una visita […]
E’ una delle più piccole isole delle Cicladi. E’ selvaggia e rocciosa, caratteristica da cui, dall’antico termine fenicio, prende nome. Folegandros ha un fascino tutto da scoprire. Sa bene cosa sia il turismo, ma è ancora estranea al circuito di massa, così da conservare un aspetto autentico. Le sue scogliere a picco, le sue baie […]
L’ultima delle Cicladi, la più orientale di tutte: oltre, solo il Grande Blu dell’Egeo. “Il Grande Blu” filmato da Luc Besson, le cui prime scene sono state girate appunto qui, in quest’isola di frontiera che è Amorgos. I produttori del film consigliavano di andarlo a vedere in cinema dotati di schermi Kinopanorama, per godere al […]
Creata dal vulcano, con sorgenti calde e scenografiche conformazioni rocciose, tra miniere a cielo aperto, spiagge da scoprire e villaggi dal bianco abbacinante, Milos è la più spettacolare delle isole Cicladi. Centosessanta km² di superficie, la sua storia si riassume in fretta: dapprima miniera di Minoici e Micenei per l’ossidiana, il vetro naturale formato dalla […]
La ricca gastronomia greca esprime al meglio l’incontro tra influenze di oriente e occidente, in una gamma di sapori, aromi e profumi che è pienamente mediterranea. E Atene è sicuramente una delle capitali europei più attraenti, non solo per visitare il Partenone e i musei ma anche per gustare le migliori specialità della cucina greca. […]
Si racconta che allo scoppiare della Guerra di Troia, mentre tutti gli Achei si preparavano a sfidare la morte per conquistare la città sul Bosforo, la madre del valoroso Achille, Teti, si desse un gran daffare per impedire al figlio di unirsi all’esercito. Si sa: Achille era un tipo facile a menar le mani… Il […]
Viaggiare ad Atene in tempo di crisi: rischio o opportunità?
Tappe dell’Itinerario: Salonicco Aeroporto – Litochoro – Monte Olimpo – Portaria – Pelio – Agios Ioannis – Spiaggia di Papa Nero – Arachova – Delfi – Atene Aeroporto Leggi la prima parte del viaggio Grecia in auto 4° giorno – Da Portaria a Agios Ioannis 43 chilometri, 47 minuti Da Portaria a Agios Ioannis, piacevole […]
Un itinerario on the road di 10 giorni, da Salonicco ad Atene. Per chi non si accontenta delle solite isole.