Categorie
Grecia

Grecia: cinque spiagge sull’isola di Eubea

Un’isola amata dai Greci ma poco considerata dai turisti stranieri, con le cinque spiagge da non perdere e un itinerario di cinque giorni.

La seconda isola greca per dimensioni è quasi una penisola. Eubea (o Evia) è collegata alla terraferma da un ponte sullo Stretto di Euripo, che consente di attraversare il sottile braccio di mare tra la città di Calcide (Chalkida) e la Grecia continentale. Scarsamente frequentata dagli stranieri, l’isola di Eubea è una delle principali destinazioni turistiche per i Greci, provenienti soprattutto da Atene, che dista meno di due ore.

Fatta eccezione per le principali località balneari, letteralmente prese d’assalto nel weekend, Eubea regala tranquillità ed emozioni all’altezza delle migliori destinazioni elleniche, strade di montagne, percorsi di trekking, siti archeologici e naturalmente spiagge. Spiagge libere e selvagge.

Nella sua fascia centrale, da nord a sud, l’isola è attraversata da una dorsale montuosa che la divide in due parti paesaggisticamente molto diverse. Se il litorale occidentale, più vicino alla terraferma, presenta una linea più dolce con ampie spiagge e centri abitati più sviluppati, la costa orientale è più spettacolare, impervia e meno abitata, con spiagge più piccole e appartate. Percorrendo un itinerario di 236 chilometri da nord a sud si possono visitare almeno cinque tra le più belle spiagge di Eubea.

Tempo di percorrenza in auto: 5 ore e 36 minuti
Giorni consigliati: 5

1. SPIAGGIA DI ROVIES

spiaggia rovies eubea
Rovies | Agnee

Un’ampia spiaggia di sassolini bianchi, che grazie alla sua posizione può godere di tramonti sensazionali. Mare cristallino e ambiente tranquillo, giustamente apprezzato dalle famiglie con bambini. Si possono noleggiare ombrellini e lettini. Taverne, bar e ristoranti vicino alla spiaggia.

Hotel sulla spiaggia a Rovies: Lappas Rooms

2. SPIAGGIA DI KALAMOS

spiaggia kalamos
Kalamos | Costas Tavernarakis

Kalamos è una delle poche spiaggia di sabbia di Eubea, secondo molti la più bella, ed è divisa in due parti da un piccolo promontorio, circondata da colline verdeggianti di pini marittimi. La bellezza del paesaggio e la sabbia bianca ne fanno uno dei luoghi più ricercati dell’isola.

3. SPIAGGIA DI KORASIDA

Come la vicina Kalamos è una delle spiagge più incantevoli di Eubea, in una delle zone più spettacolari dell’isola. Sabbia bianca alternata a tratti di ciotoli bianchi, incastonata in un paesaggio dove il blu del mare Egeo si incontra con il verde delle montagne.

Dove dormire a Korasida: Studios Avra

4. SPIAGGIA DI MOURTERI

Quattro chilometri e mezzo di spiaggia di sabbia e sassolini, è la spiaggia giusta per rilassarsi, une delle più grandi sull’isola di Eubea. Mare fresco e pulito, anche in estate è spesso esposta al vento e a spettacolari mareggiate. Qualche taverna e bar sulla spiaggia completano il quadro.

Hotel sulla spiaggia: Almirikia Apartments & Rooms

5. SPIAGGIA DI HILIADOU

spiaggia hiliadu
Hiliadu beach | Agnee

Una spiaggia tra le più selvagge e incontaminate di Eubea, frequentata anche da naturisti. La spiaggia è comunque abbastanza ampia e c’è spazio per tutti. Un bellissimo angolo dell’Egeo, con mare cristallino e rocce che affiorano dall’acqua. Disponibilità di taverne e ristoranti di pesce in paese, vicino alla spiaggia.

Dove dormire a Hiliadou: Casa Laios

COME ARRIVARE A EUBEA
Raggiungere l’isola di Eubea in Grecia è piuttosto agevole. Dall’Italia si raggiunge Atene con un volo low cost, quindi si può noleggiare un’auto all’aeroporto di Atene e in un paio d’ora raggiungere Eubea, senza bisogno di prendere traghetti grazie al ponte che collega l’isola alla terraferma.

Articoli correlati

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba

È tra le mete più gettonate dal turismo estivo in Italia, fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, vanta un territorio vario e meraviglioso costantemente impreziosito dai riflessi del mare. Scopriamo quali sono le spiagge più belle dell’Isola d’Elba, una località dopo l’altra.

Mare in Sicilia: le spiagge vicino a Messina

La costa intorno a Messina si divide tra Tirreno e Ionio, con spiagge molto varie. Sabbiose e ampie quelle tirreniche, con facile accesso alle isole Eolie. Più piccole e riparate quelle ioniche, con perle famose nel mondo come la città di Taormina.

Whitehaven Beach e le bianche lingue del Great Barrier Reef

7 chilometri di spiaggia impalpabile che incontrando il mare color smeraldo forma lingue bianche di sabbia. Siamo a Whitehaven Beach, una delle spiagge più belle del mondo, lungo la Great Barrier Reef australiana.

L’isola di Tiree in Scozia è il paradiso segreto delle Ebridi

Un luogo fatto di rocce antiche e sabbia bianca, di cielo e mare. E’ l’isola di Tiree, la più distante dalla terraferma nell’arcipelago britannico delle Ebridi, meta di un turismo prevalentemente locale alla ricerca di pace e natura selvaggia.