Maestose e imponenti, le Grotte di Batu sono un sistema di grotte in cui sono stati costruiti altari sacri, statue e luoghi di preghiera indù. Da non perdere assolutamente!
Autore: Federica Gerini

Quattro isole greche di cui si parla poco: nell’arcipelago delle Cicladi ci sono ancora luoghi incontaminati, silenziosi e non invasi dal turismo di massa.

Due giorni a Napoli nel segno dell’arte: cosa vedere nella città che fa dialogare arte sacra e arte popolare, in un itinerario che va dal barocco alla street art.

Un motivo per visitare la capitale degli Emirati? il nuovo museo è un capolavoro dell’architettura con una collezione d’arte senza paragoni.

Itinerario per un weekend perfetto in Umbria. Dalla Valnerina a Perugia borghi medievali, arte, passeggiate nella natura e le giuste pause in agriturismo.

Tra Appennino e Mare Adriatico. In tre giorni gli antichi borghi e i luoghi leopardiani, le spiagge e i paesaggi naturali marchigiani.
Siena: cosa vedere in due giorni

Itinerario weekend a Siena: cosa vedere nella città toscana famosa nel mondo per la Piazza del Campo, il centro storico medievale e il Palio.

Scopriamo il meglio della Calcidica nel nord della Grecia. Tre penisole, tre anime. Kassandra: movida. Sithonia: mare. Monte Athos: sacralità.
Salonicco, cosa vedere in due giorni

Itinerario weekend a Salonicco: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire, i locali e le zona della movida nella seconda città della Grecia.

I colori sgargianti di un campo da basket, una fontana ispirata a Stravinsky e alcuni grandiosi murales in questo itinerario dedicato all’arte di strada a Parigi.

Dove trovare il meglio dell’arte moderna e contemporanea in Europa? La nostra Top5 di musei e gallerie d’arte.