Livigno, Bardonecchia, Campiglio, Cervinia e Siusi. Le mete per eccellenza dello snowboard.

Livigno, Bardonecchia, Campiglio, Cervinia e Siusi. Le mete per eccellenza dello snowboard.
Breuil-Cervinia, Valtournenche, Valle d’Aosta. Alcuni dicono, semplicemente, la migliore stazione sciistica d’Italia e non solo. Difficile smentirli
A questo punto, tutti noi uomini contemporanei ci sentiremo più tristi se Dino sparisse, anche se non l’abbiamo mai visto, e sappiamo che non lo incontreremo mai. Il solo fatto di sapere che l’orso vaghi libero per le montagne ci dà la rassicurante sensazione che la natura viva ancora. Ci sgrava da un senso di […]
Tante sono le varianti e le interpretazioni di questa festa sempre viva nella tradizione popolare: ciò che conta è festeggiarla in compagnia!
Abbiamo scelto cinque parchi tra i più belli con un criterio, certamente soggettivo, che oltre a tener conto delle bellezze naturali, permette di fare un giro d’Italia nelle aree parchi, tra montagne, colline e località marittime.
È così da 1011 anni. Ad Aosta la fine del grande freddo lo festeggiano così, dalle profondità del Medio Evo, ininterrottamente fino a oggi. Ci si ritrova tutti per strada, per la lunga Veglia, la Veillà, come la chiamano i valdostani, attorno alla vecchia collegiata di Sant’Orso, tra le bancarelle degli artigiani, e insieme si […]
Formaggi, salumi e piatti della tradizione: i sapori della Valle d’Aosta rispecchiano una storia antica tramandata fino ai giorni nostri.
La Valle d’Aosta offre delle escursioni tra le più belle per questo tipo di passeggiate e di seguito vi proponiamo tre diversi itinerari, rispettivamente facile, medio e impegantivo.
La Valle d’Aosta offre uno spettacolo naturale, potremmo dire, a ogni tornante: panorami superbi, vette maestose, foreste trapuntate di villaggi e castelli, mentre il ricamo argentato delle cascate segna la corsa dei mille torrenti che si gettano nella Dora. Una passeggiata, anche la più semplice, regala scorci ameni e panorami che aprono il cuore. Bene: […]
Piccozza salda nella mano, piede fermo e ramponi aspettano i mesi più freddi dell’anno. Ogni cosa muta il proprio aspetto e c’è chi trasforma la propria essenza. La sospende. Ed ecco le regine delle montagne, le cascate di ghiaccio. L’acqua simbolo del cambiamento, trova una delle sue espressioni più liriche e avventurose in queste pareti […]
Un week-end ad Aosta alla scoperta dei monumenti che ne testimoniano l’antica appartenenza all’Impero Romano.
Si avvicina il Natale, niente come i mercatini rendono magica e speciale l’atmosfera natalizia. Un’occasione unica per unire l’utile al dilettevole…
Magari avete già prenotato la vostra settimana bianca e siete già pronti con gli scarponi e sci e piumini di marca, avete il vostro skipass e non vedete l’ora di battere il vostro record personale di slalom. Non sapete nemmeno dove siete: se in Val D’Aosta, se in Trentino, se in Valtellina. Sapete solo che […]
Fenis e Val Clavalitè: il weekend perfetto tra alta montagna, paesaggi spettacolari e storia delle radici profonde della Valle d’Aosta.
Le due regine si guardano minacciose. Abbassano il capo. Sbuffano. Fremono di ostilità l’una verso l’altra. In un attimo interminabile si sfidano a fare il primo passo. Poi una delle due osa. Avanza. La testa sempre più bassa, ma gli occhi puntati sulla rivale. Sono vicinissime: l’una può sentire l’alito rabbioso dell’altra. Ed ecco, di […]
Abeti, larici e stambecchi si rincorrono lungo i canaloni rocciosi della valle fino alla cima innevata del Gran Paradiso, lasciando spazio qua e là a dolci pendii erbosi.
Ricordiamo Walter Bonatti ripercorrendo le sue orme e la sua passione per l’alpinismo e le cime innevate, facendo omaggio alle sue montagne.
Vi segnaliamo due eventi da non perdere se decidete di trascorrere qualche giorno tra i monti della Valle d’Aosta a caccia di castagne.
Tra le tante strade d’Italia che sono rimaste nel cuore dei motociclisti, alcuni degli itinerari più affascinanti si trovano certamente sulle Alpi. Il valico alpino è un must per ogni vero appassionato.
Si chiama Alta via dei Giganti, è il sentiero numero uno della regione di Val D’Aosta e vi porterà all’inseguimento dei monti più alti d’Italia: Il Monte Bianco, Il Monte Rosa e il Cervino.
La Trattoria degli Artisti ad Aosta è un’accogliente ristorante intitolato agli artisti che tra gli anni sessanta e settanta lo frequentavano per gustarne i piatti ed esporre le loro opere.