Categorie
Sicilia

I quartieri storici di Palermo: la Vucciria e il Capo

Continua il nostro itinerario alla scoperta dei quartieri di Palermo. Dopo L’Albergheria e La Kalsa è il turno della Vucciria e del Capo. I quartieri storici di Palermo: la Vucciria Di nome la conoscono tutti, non foss’altro che per il quadro di Guttuso. “Ah, la Vucciria, il mercato di Palermo…” dicono tutti. In realtà è […]

Categorie
Sicilia

Lipari, giro dell’isola in auto tra spiagge e cucina eoliana

Itinerario da fare in auto o in moto in una giornata, facendo lentamente il giro completo dell’isola di Lipari.

Categorie
Sicilia

Cosa vedere a Enna, il belvedere di Sicilia

Si dice che il panorama che si gode da Enna abbracci tutta la Sicilia. Ecco cosa vedere ad Enna e perché trascorrerci più di un giorno.

Categorie
Sicilia

Piazza Armerina: Villa Romana del Casale, tasselli di storia

Villa del Casale, inestimabile tesoro archeologico Patrimonio UNESCO, brilla più che mai e ammalia i visitatori con i suoi splendidi mosaici. Inaugurazione dopo i restauri: visita gratuita il 7 e 8 luglio.

Categorie
Sicilia

I quartieri storici di Palermo: L’ Albergheria e La Kalsa

Palermo è indescrivibile: un coacervo di Europa e Oriente, Cristianesimo e Islam, Barocco, Normanno, Art Nouveau – il tutto racchiuso dalla Conca d’Oro, tra i Monti Pellegrino e Alfano e il mare dell’antico porto de La Cala. Odori, sapori, mercati, folklore, storia, antiche glorie, problemi attuali, degrado e recupero, un’anima divisa tra prove di coraggio […]

Categorie
Sicilia

L’Infiorata di Noto, tra mosaici di petali di fiori

Immaginate un mosaico. Immaginate un bel disegno, pieno di dettagli, ricco di colori e rimanetene incantati. Poi avvicinatevi e accorgetevi che è fatto di infinite tessere colorate, come un puzzle. Ecco, adesso sostituite ai pezzetti del puzzle milioni di petali di fiori: questa è un’infiorata. L’idea è antica, forse antichissima. Ufficialmente la prima Infiorata è […]

Categorie
Sicilia

Strada del vino in provincia di Ragusa

Nella terra del sole e del vino ecco la strada del Cerasuolo di Vittoria tra la valle dell’Acate e Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa.

Categorie
Sicilia

Siracusa, un tuffo nel teatro greco

Ci recitano dal 456 a.C., anno più, anno meno. Con qualche interruzione, d’accordo, ma se amate il teatro e volete per una sera (o più) viverlo come facevano gli antichi Greci che lo consideravano un dono degli Dei, beh dovete per forza andare a Siracusa. Dall’11 maggio al 30 giugno si terrà infatti il XLVIII […]

Categorie
Sicilia

Palermo è noir nei libri di Santo Piazzese

Il ristorante di pesce a Mondello, il centro storico mai risanato, una terrazza con vista sui tetti, la spesa al mercato e il più classico e letale cibo da strada palermitano nella trilogia noir di Palermo

Categorie
Sicilia

Modica: cosa vedere in un week end

Un itinerario di un paio di giorni alla scoperta di Modica, in provincia di Ragusa, un’incantevole cittadina dalla storia antichissima.

Categorie
Sicilia

Ragusa Ibla, due giorni tra vicoli e facciate barocche

Perché scegliere come meta per un weekend Ragusa Ibla? Se non vi basta il fatto che sia stata dichiarata nel 2002 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, qui troverete tutta una serie di altri ottimi motivi.

Categorie
Sicilia

Sicilia occidentale: Trapani, Erice e le isole Egadi (parte2)

Otto giorni per veleggiare tra le isole Egadi e scoprire la Sicilia occidentale, tra Trapani ed Erice.

Categorie
Sicilia

Sicilia occidentale: Trapani, Erice e le isole Egadi (parte1)

Un fantastico itinerario di otto giorni per veleggiare tra le meraviglie delle isole Egadi con una sbirciatina a Trapani ed Erice.

Categorie
Sicilia

Novara di Sicilia, borgo tra i più belli d’Italia

Per arrivare a Novara si può prendere sia la Messina-Palermo, sia la Messina-Catania; mentre l’aeroporto più vicino è quello di Catania. No, non sono impazzito. E non è nemmeno che avevo 3 in Geografia: è che sto parlando di Novara di Sicilia, borgo storico in provincia di Messina. Il nome potrebbe trarci in inganno, ma […]

Categorie
Sicilia

Sicilia, giro dell’Etna e trekking sul vulcano

Itinerario circolare di quattro giorni intorno all’Etna, alla scoperta dei paesi che sorgono alle pendici del vulcano, con un giorno dedicato al trekking e numerose opportunità di gustare le specialità del luogo, dai pistacchi di Bronte ai funghi dell’Etna.

Categorie
Sicilia

Le Isole Eolie di Nanni Moretti

Non è difficile imbattersi durante un soggiorno alle Isole Eolie in quello che si può definire turismo cinefilo. Gli esempi possono essere tanti, visto che questo arcipelago fin dagli anni ’40 è stato un enorme set dove la macchina da presa si è più volte fermata: dai più romantici che sono a caccia dei paesaggi […]

Categorie
Sicilia

Sutera, presepe vivente e tradizioni siciliane

Un’idea per riscoprire un borgo siciliano meraviglioso al di fuori dei soliti circuiti? Siamo in provincia di Caltanissetta, nella Valle dei Platini, lungo le pendici del Monte San Paolino, a Sutera – borgo di non più di 1700 abitanti, arroccato a 590 m, uno dei tesori nascosti di cui siamo ricchi noi Italiani senza saperlo. […]

Categorie
Sicilia

Weekend in Sicilia sulle orme di Garibaldi

L’Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell’anima. Qui comincia tutto. J.W.Goethe, Viaggio in Italia È l’anno del 150° dell’Unità d’Italia, lo sappiamo ormai tutti, dopo che ce l’ha ricordato persino il Festival di Sanremo. Accogliamo anche noi, diligentemente, l’invito ad andare alle origini dell’Italia moderna e organizziamoci un weekend garibaldino (ma non solo). […]

Categorie
Sicilia

Sicilia orientale, viaggio in auto tra Catania, Siracusa e Ragusa

Un itinerario in Sicilia Orientale da fare noleggiando un auto all’aeroporto di Catania e compiendo un percorso circolare che tocca le principali città del barocco siciliano e importanti siti archeologici tra cui Siracusa, Noto e Ragusa