Categorie
Campania Sicilia

Il postino: tra Procida e Salina, in cerca di poesia

Le location di uno tra i film più belli del cinema italiano, che narra l’incontro tra il grande poeta Pablo Neruda e Mario, il postino, che grazie alla poesia inizierà a guardare il mondo con nuovi occhi. Scopri dove è stato girato il film.

Categorie
Friuli-Venezia Giulia Lazio Lombardia Sicilia Toscana

Cinque cimiteri italiani da visitare

In Italia moltissimi sono i cimiteri che meritano una visita. Ne abbiamo scelti cinque molto diversi tra loro, lungo tutto lo stivale dal Friuli alla Sicilia: un itinerario artistico, storico e spirituale.

Categorie
Sicilia

Etna in inverno: ciaspolate sul vulcano

Una ciaspolata d’eccezione quella sul vulcano Etna: il paesaggio è sostanzialmente pianeggiante, completamente innevato e… vista mare.

Categorie
Sicilia

Sicilia, cinque idee per Capodanno

Capodanno in Sicilia, perche no? La nostra scelta tra mare, montagna e città. Cinque proposte per scoprire alcuni dei lati meno noti dell’isola come la Riserva di Torre Salsa e gli impianti sciistici sull’Etna.

Categorie
Marche Sicilia Trentino-Alto Adige Veneto

Mercatini di Natale in Italia: 5 tra i più originali

Una selezione di 5 mercatini di Natale un po’ diversi dal solito, tra i più particolari e suggestivi d’Italia.

Categorie
Sicilia

Sicilia sconosciuta: a piedi sui Monti Nebrodi

Una Sicilia che non ti aspetti. Una Sicilia dove l’acqua non è quella del mare ma di piccoli laghi circondati dal verde dei boschi, di cascate alte trenta metri che scavano da millenni le argille dei rilievi. Questa Sicilia si trova tra i Monti Nebrodi, la principale catena montuosa siciliana

Categorie
Sicilia

Cinque spiagge in Sicilia da non perdere

Le ampie spiagge sabbiose della zona sud-orientale o le calette delle isole Eolie? I resort in riva al mare dotati di tutti i confort per una vacanza coi piedi nell’acqua o gli angoli di pace raggiungibili solo in barca o a piedi?

Categorie
Sicilia

Parchi in Sicilia Top 5 – Dalle nevi dell’Etna alle spiagge dorate

La Sicilia dice la sua in fatto di politica ambientale. Numerossisime le aree protette, i laboratori naturali dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. Iniziamo col suggerirvi 5 mete secondo noi imperdibili.

Categorie
Calabria Lazio Lombardia Sicilia Toscana

Terme libere: per vacanze relax low cost

In Italia, oltre a splendidi e costosi stabilimenti termali, esistono terme libere e gratuite. Ecco qualche dritta per il relax a costo zero.

Categorie
Sicilia

Alicudi e Filicudi, in cerca di pace nelle Eolie selvagge

Nel nostro Mediterraneo due isole eoliane sono l’ ultimo approdo per cercare pace e natura incontaminata. Benvenuti ad Alicudi e Filicudi.

Categorie
Sicilia

La Sicilia nei film di Giuseppe Tornatore

Itinerario di cineturismo in cui sveliamo i luoghi dove sono stati girati quattro grandi film del regista siciliano Giuseppe Tornatore

Categorie
Sicilia

Parco delle Madonie, ecoturismo in Sicilia

Con i suoi 40.000 ettari il Parco delle Madonie simboleggia un polmone verde della Trinacria, di rarità botaniche ed impianti sportivi.

Categorie
Sicilia

Immersioni in Sicilia – Top 5

Il territorio siciliano può essere visitato seguendo gli itinerari più disparati. Oggi scegliamo di immergerci nelle sue acque alla soperta dei fondali più scenografici. Vi proponiamo cinque destinazioni per immersioni tra le più belle della Sicilia.

Categorie
Sicilia

Siracusa in un weekend d’inverno

Bellissima da visitare anche d’inverno, grazie al clima sempre mite e alla minore affluenza turistica. Siracusa si trova sulla costa orientale e si estende in parte sulla terraferma, in parte sull’isola di Ortigia, nucleo originario della città.

Categorie
Sicilia

Sicilia d’inverno, tra tradizioni popolari e peccati di gola

Magari ci sarà poca neve e il panorama non sarà il solito da iconografia classica natalizia, con casette immerse nel bianco, Babbi Natale paciocconi, slitte, renne, atmosfera lappone e immaginario anglosassone; ma nel cuore del Mediterraneo i profumi e i colori del Natale non vi faranno rimpiangere niente – anzi: l’aria della Sicilia e le […]

Categorie
Sicilia

Isole Sicilia, le 5 più autentiche

La Top 5 di oggi riguarda le isole siciliane più autentiche, quelle caratterizzate da un turismo meno di massa. Tra calma, cultura e contemplazione, ecco le nostre isole siciliane lontano dalla folla.

Categorie
Sicilia

Segesta e Selinunte, nemiche storiche nell’antica Sicilia

Ai Greci la Sicilia piaceva parecchio. Ecco perché hanno lasciato fior fiori di testimonianze e resti monumentali che ancora oggi svettano sulla cima di colline e da lì diffondono il loro fascino di luoghi al di fuori del tempo. Segesta e Selinunte ne sono un esempio, due città il cui annoso conflitto andò ad alimentare […]

Categorie
Sicilia

Sicilia, in gita nel Parco Fluviale dell’Alcantara

Il Parco Fluviale dell’Alcantara ti offre su un piatto d’argento la Sicilia che proprio non ti aspetti. Questa favolosa isola ha tanto mare da offrire, ma anche un’entro terra che è tutta una sorpresa. Il mio personalissimo angolo di paradiso l’ho trovato appunto ospite del Parco Fluviale dell’Alcantara il cui nome pare derivi direttamente dall’arabo […]

Categorie
Sicilia

Stromboli Terra di Dio, ritratto di un’isola

Stromboli Terra di Dio, film neorealista di Roberto Rossellini prodotto dalla RKO e dalla Berit (Bergman-Rossellini), esce nelle sale italiane l’8 ottobre del 1950. Il film racconta la storia di Karin (Ingrid Bergman), una profuga lituana pronta a qualunque compromesso pur di uscire dal campo in cui è costretta. La donna accetta quindi di sposare […]

Categorie
Sicilia

Gli alberghi storici di Palermo – Top 5

Non sono economici, ma sono i principi degli alberghi palermitani, hotel dalla nobiltà antica, carichi di storia e custodi della migliore tradizione di ospitalità siciliana: una notte almeno, in uno di questi, passatela – vi godrete un servizio impeccabile e una posizione nei punti più suggestivi della città. 1. Grand Hotel Et Des Palmes, Palermo […]

Categorie
Sicilia

Sicilia, Cefalù dai mille volti

Una volta approdati a Cefalù dirigetevi senza indugio verso il borgo medievale. Ne rimarrete affascinati.