La top 5 di Lima, la capitale e porta d’accesso alle meraviglie del Perù, la metropoli che Melville descrisse come la più strana e triste città che si possa vedere
Le statue dell’Isola di Pasqua sono uno dei grandi enigmi dell’archeologia e probabilmente la causa del disastro ambientale che ha determinato l’estinzione della civiltà che le ha prodotte.
Il mio viaggio in Cile inizia con l’osservazione di un’eclissi all’Osservatorio Astronomico di La Silla, ai margini di uno dei luoghi più isolati della Terra.
Nel luogo più arido al mondo. Grazie alla posizione remota, l’elevata altitudine e le notti generalmente serene, questo deserto nel nord del Cile è uno dei posti migliori dove osservare le stelle.
Il Chaco è una pianura grande quattro volte l’Italia abitata da 25 popoli indigeni. Vivono in piccole comunità disperse in un immenso territorio caratterizzato da un clima inospitale, ancora oggi di non agevole accesso.
Tra le Ande colombiane un paesaggio incontaminato da esplorare a piedi e in mountain bike, dominato dall’albero che si è imposto come uno dei simboli del Paese sudamericano
Medicina sacra dell’Amazzonia, l’Ayahuasca è una bevanda dai forti poteri allucinogeni, preparata e somministrata da uno sciamano nel contesto di una cerimonia tradizionale.
Viaggio gastronomico dalla cordigliera andina alle spiagge caraibiche passando per la capitale, i piatti nazionali colombiani e i consigli su dove mangiarli.
Nel sud della Colombia, il Tatacoa offre uno dei paesaggi semi-aridi più spettacolari del Sud America, per le formazioni rocciose, i cactus secolari e la fauna.
Rilassatevi a Popayan, passeggiate nel centro storico più grande della Colombia e del Sudamerica, visitate i centri culturali, provate le humitas e la sorprendente e creativa gastronomia locale.
Nel sud della Colombia, il Santuario de Las Lajas sorge nel canyon del fiume Guaitàra in una posizione che lo rende unico al mondo e straordinario grazie alla maestosità della natura.
Il paesaggio di Guandera è il paràmo andino: distese di arbusti simili un incrocio tra una pianta grassa e una gigante stella alpina, dalle foglie vellutate. La fauna è composta da rapaci, piccoli orsi, roditori e lupi di piccola taglia.
Il viaggio in Ecuador prosegue a Manta, popolare meta di turismo nazionale, importante anche per la pesca; e nella vicina Montecristi centro di artigianato e patria del cappello panama.
Itinerario lungo la costa ecuadoriana bagnata dall’Oceano Pacifico: avvistamento delle balene a Puerto Lopez, surf a Montañita, le tartarughe e i panorami selvaggi dellla Playa de los Frailes.
Oltre all’Ecuador andino e a quello amazzonico, c’è l’Ecuador della costa bagnata dall’Oceano Pacifico; è la regione dove si concentrano le principali attività economiche, prima tra tutte le immense piantagioni di banane.