Attraversare il Trentino in bici tra valli, laghi, frutteti alla scoperta della natura e della bellezza del turismo slow.
Categoria: Trentino-Alto Adige
Le valli interne delle Dolomiti di Sesto nascondono perle inaspettate e paesaggi incantevoli, come il lago di Braies, uno dei nostri luoghi preferiti in Alto Adige.

Conciliare gli interessi di tutta la famiglia può risultare impegnativo, ma è comunque possibile rendere la vacanza un’occasione di relax e divertimento per tutti, soprattutto se a contatto con la natura. Dal trekking all’equitazione, fino agli itinerari naturalistici ecco alcuni spunti per vivere una meravigliosa vacanza con i vostri bambini in quattro regioni italiane da […]
Il capoluogo del Trentino, una città tutta da scoprire tra musei, giardini, buona cucina e… feste Vigiliane!

La Val di Funes si trova tra i comuni di Bressanone e Chiusa, nel cuore di quella Valle Isarco che taglia in due l’Alto Adige e corre, risalendo il letto del fiume che le dà il nome, verso la vicina Austria. E’ una vallata stretta, verdissima, dalla bellezza commovente, coperta di prati sul fondovalle ondulato […]

Tre ore di cammino a quota relativamente bassa, che passa esattamente sopra l’abitato di Ortisei e procede un po’ in quota, un po’ in valle, fino al paesino di Laion. Un itinerario a metà tra il turistico e l’escursionistico, Accessibile a tutti, ma da non sottovalutare: il Sentiero della Posta.

Lo chiamano “Il Giardino delle Dolomiti”. L’altopiano dominato dalle Dolomiti più mitiche – Sassolungo, Catinaccio, Sciliar – adagiato sul lembo meridionale della Val Gardena, più di 50 km quadrati modellati da dolci colline che non sfigurerebbero in Toscana e invece qui sono a 2000 metri di quota, boschi e pascoli introvabili altrove. L’Alpe di Siusi […]

A questo punto, tutti noi uomini contemporanei ci sentiremo più tristi se Dino sparisse, anche se non l’abbiamo mai visto, e sappiamo che non lo incontreremo mai. Il solo fatto di sapere che l’orso vaghi libero per le montagne ci dà la rassicurante sensazione che la natura viva ancora. Ci sgrava da un senso di […]
Itinerario tra antiche mura, lungo l’ancor più antica strada che da Belluno porta verso Bressanone, su per la Val Cordevole, attraverso il passo di Campolungo e poi in Val Gardena, con tappa a Ortisei: 150 km da fare con estrema calma, in tempi dilatati, in moto o con qualsiasi altro mezzo vi dia la libertà […]
Le Dolomiti sono disseminate di rifugi in incantevoli scenari, pronti a ospitare escursionisti navigati o semplici amanti di albe mozzafiato.
Nel cuore delle Dolomiti i piatti poveri della cucina ladina d’un tempo si trasformano in pietanze gustose: benvenuti in Val di Fassa, meta irrinunciabile per gli amanti del gusto.
Le Dolomiti sono uno dei paradisi degli sciatori, incredibilmente ricche di piste per tutti i gusti e le esigenze. Di seguito, senza nessuna pretesa di completezza, alcuni consigli e itinerari.
La Val Pusteria è indiscutibilmente una delle zone più incantevoli delle Dolomiti, con una natura incontaminata e paesaggi mozzafiato. È proprio in questa valle, precisamente nell’Alta Badia, che si estende Corvara.
Abbiamo scelto cinque parchi tra i più belli con un criterio, certamente soggettivo, che oltre a tener conto delle bellezze naturali, permette di fare un giro d’Italia nelle aree parchi, tra montagne, colline e località marittime.
Si avvicina il Natale, niente come i mercatini rendono magica e speciale l’atmosfera natalizia. Un’occasione unica per unire l’utile al dilettevole…