Tre indirizzi per mangiare a Matera e altri due non troppo distanti dalla città dei Sassi. Cucina lucana tradizionale o creativa con i prodotti IGP della regione.

Tre indirizzi per mangiare a Matera e altri due non troppo distanti dalla città dei Sassi. Cucina lucana tradizionale o creativa con i prodotti IGP della regione.
Matera, comune più esteso della Basilicata e seconda città più popolata della regione (60.500 abitanti), si colloca a 400 metri di altitudine e a 50 chilometri dal Mar Ionio. I suoi Sassi nel 1993 sono stati riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La città, che si prepara a diventare Capitale Europea della Cultura, possiede una storia che […]
Conciliare gli interessi di tutta la famiglia può risultare impegnativo, ma è comunque possibile rendere la vacanza un’occasione di relax e divertimento per tutti, soprattutto se a contatto con la natura. Dal trekking all’equitazione, fino agli itinerari naturalistici ecco alcuni spunti per vivere una meravigliosa vacanza con i vostri bambini in quattro regioni italiane da […]
Con il ricordo di Scilla e Cariddi, riprendiamo il nostro viaggio lungo la costa tirrenica, con un’emozionante tappa nell’Appennino lucano. 17° e 18° giorno: Capo Vaticano – Tropea Il breve tratto di costa che da Capo Vaticano giunge a Tropea è tra i più belli della Calabria con imponenti scogliere a picco sul mare blu […]
Continua il nostro viaggio on the road alla scoperta delle belle regioni del sud Italia. Ci eravamo lasciati al mare, immersi nelle acque cristalline delle Maldive del Salento. Proseguiamo tra borghi di pescatori, sport e un po’ di avventura. 8° giorno: Gallipoli Gallipoli è una cittadina alla moda che conserva tuttavia l’atmosfera dell’antico borgo di […]
Il nostro è un itinerario che attraversa il sud-Italia, dal tacco alla punta. Un viaggio on the road che non ha la pretesa di conoscere a fondo le belle regioni del sud (ognuna di queste meriterebbe da sola un mese o più di visita), ma si propone come un “assaggio” di città d’arte, cultura, mare, […]