Protesa sull’Atlantico, la contea della Cornovaglia occupa la punta sud-ovest della Gran Bretagna ed è uno dei territori più sognati del Nord Europa. Bagnata sui tre lati dalle acque dell’Oceano mitigate dalla Corrente del Golfo, confina a est con la contea del Devon e appare così come una penisola verdeggiante e rocciosa, esposta ai venti […]
Categoria: Regno Unito

Oxford, visitare la città dei college: in viaggio tra storia e immaginario, da Oscar Wilde a Harry Potter
La capitale della Scozia ha ispirato scrittori e registi del calibro di Robert Louis Stevenson, Arthur Conan Doyle, JK Rowlings e Tim Burton. Proclamata città della letteratura dall’UNESCO, è un centro tra i più belli e meglio conservati d’Europa, caratterizzato da 7 colli di origine vulcanica che regalano prospettive sempre nuove. Come se ciò non […]

Londra ci ha abituati a perderci per le sue strade tenendo spesso il naso all’insù, così da scorgere grattacieli futuristici che svettano con le loro singolari forme. Ma le attrazioni della capitale britannica oggi vanno nella direzione opposta alla Scheggia di Renzo Piano o al Leadenhall Building, sviluppandosi non in altezza ma in pofondità. Come […]

Scaffali di libri, montagne di libri, librerie a cielo aperto e un famoso festival sui libri. Nella Contea di Powys, a un passo dal confine inglese e a 1 ora d’auto da Cardiff, si trova, neanche a dirlo, la città dei libri. Ad Hay-on-Wye (Y Gelli, in gaelico) i 1500 abitanti dispongono infatti di oltre […]
The Dark Hedges è uno degli angoli più straordinari dell’Irlanda del Nord, un viale dall’atmosfera fiabesca ricercato dagli artisti, uno di quei luoghi che spunta dal nulla per catapultarti ai confini della realtà. Si trova lungo una tranquilla strada di campagna, la Bregagh Road, a circa 25 Km a nord-est di Ballymoney, nella contea di Antrim, […]
Una settantina di isole incantevoli abitate da piccole e ospitali comunità. Le Orcadi (Orkney), a nord della Scozia, costituiscono un arcipelago dalla natura dolce: pianure verdi, fertili colline e litorali di scogli e sabbia sono gli elementi predominanti. E le acque fresche del Mare del Nord completano uno dei paesaggi più suggestivi dell’Europa settentrionale. Nelle tranquille […]

Il mito dei Beatles coltivato a Liverpool non ha eguali: che siate estimatori o meno dei Fab Four seguite il nostro itinerario musicale per scoprire dove mossero i primi passi…

Nel 1986 al Wembley Stadium di Londra entrarono nella leggenda del Rock. Ancora oggi i Queen fanno sognare: per i veri fan ecco un itinerario musicale nella capitale britannica.

L’anno che volge al termine mette davanti a un mare di progetti. Qualcuno fa il bilancio di ciò che lascia alle spalle, tutti siamo investiti da brillanti intenzioni e aspettative per accogliere alla grande un nuovo inizio. E qualche mese prima del passaggio ci si chiede come trascorrerlo, con chi e dove. Ecco allora cinque […]

Se non puoi resistere a una cioccolata calda d’inverno, se al gelato d’estate non rinunci, se non sai decidervi tra l’alta pasticceria e le torte della nonna, insomma se sei appassionato di dolci, in giro per l’Europa troverai di che soddisfare la vostra gola. Ecco cinque specialità per cinque capitali, tutte da gustare. Cioccolato a […]

Come tutti gli anni, Londra si prepara per l’evento più atteso dell’estate, lo spettacolare Notting Hill Carnival, il più grande carnevale di strada in Europa. Celebrato nell’ultimo fine settimana di agosto, durante il Bank Holiday e la domenica che lo precede, questo festival attrae festaioli di tutto il mondo, per un totale di oltre un […]

A Londra non puoi fare a meno di una sosta in uno dei leggendari pub, per bere una birra, mangiare un hamburger e socializzare. Nei dintorni di Trafalgar Square, lungo la Northumberland Street 10-11 di Westminster, si trova The Sherlock Holmes con tanto di angolo dedicato allo stesso detective: un salottino preservato da una vetrata, […]

Cosa vi fa venire in mente Londra? Il Big Ben, la House of Parliament, la cattedrale di Westminster, il London Bridge, Notting Hill, Camden Town: questi sono i luoghi più famosi della capitale britannica. Ma forse non tutti sanno che il famoso meridiano di Greenwich passa proprio per Londra e la divide in due: da […]

Probabilmente chi è ormai un habitué del Salone Internazionale del Mobile di Milano non rimarrà scioccato entrando nel padiglione fieristico o vagliando le proposte degli showroom. Eppure, dopo dieci anni dal primo timido esordio, tra vernissage, mostre temporanee, feste e aperture straordinarie, il London Design Festival può considerarsi un polo da tenere d’occhio nell’ambito del […]

Londra, Festival del design: un viaggio fotografico tra le proposte di quest’anno, decima edizione del Festival.
L’estate è anche sinonimo di festival, se poi si coniuga la musica al viaggio, il cocktail è perfetto! Ecco la nostra top 5 dei festival europei più caldi del 2012!

Usciti dalla stazione di Aldgate East, a quattrocento metri in linea d’aria dall’arteria destra dell’economia londinese, la stazione di Liverpool Street e i torrioni finanziari che la circondano, si è colti da una vertigine geografica guardando all’orizzonte una fila di bancarelle tende e tendaggi protetti sul lato della strada da furgoni di ogni forma e […]

Londra, la City, la finanza, il mercato, le banche, le opportunità, i soldi, il lavoro. In un caleidoscopio di immagini veloci che scorrono come la Tube si entra nel vortice, singoli simili, “inscatolati come sardine” (citando i RadioHead), nel flusso, nel sistema venoso di questo gigante economico. Il cuore pompa, in circolo giorno dopo giorno, […]

Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Edimburgo, capitale della Scozia, è una città magica e fiabesca, non a caso Tim Burton vi si è ispirato per alcune delle sue atmosfere cinematografiche. Scopritela con tre differenti itinerari, quello classico alla scoperta delle bellezze del luogo, quello letterario, visto che dal 2004 l’Unesco l’ha dichiarata Città della Letteratura, e quello […]

Londra concede nell’arco di un week-end o di un breve soggiorno, l’opportunità di innumerevoli microviaggi, scoperte culturali, a partire dalle pause giornaliere di approvvigionamento culinario.