Categorie
Lombardia

Bormio, le terme vecchie e la storia che scorre

Potrà sembrarvi banale, ma una delle migliori esperienze che possono regalarvi le montagne lombarde è, oltre la neve e lo sci certo (ma quelli sono doni che ci riservano tutte le Alpi), un soggiorno alle Terme Vecchie di Bormio. Attenzione però: qui si parla proprio di passarci dentro due giorni, dormendo lì – un classicissimo […]

Categorie
Lombardia

Metti un giorno nei parchi di Milano

Parco Sempione, parco delle Basiliche, parco Solari e parco di Trenno: a spasso nel verde di Milano.

Categorie
Lombardia

5 ristoranti di pesce tra i migliori di Milano

Una selezione dei migliori ristoranti di pesce a Milano per rapporto qualità/prezzo: vongole, astici, ostriche e vino bianco per serate all’insegna del gusto.

Categorie
Lombardia

Milano, capitale della moda per una settimana

Capitale della moda, Milano ne ha per tutti i gusti: dalla “Milano fashion week” alla rassegna “So critical so fashion” una vera e propria indigestione della passione del vestire.

Categorie
Lombardia

Turismo musicale in Italia: partiamo da Milano

Viaggio lungo la Milano della musica, dalla salsa al tango, dalle danze popolari al jazz del Blue note fino alle serate elettroniche nei club più rinomati.

Categorie
Lombardia

La Milano liberty, il Lazzaretto e il Museo di Storia naturale

Viaggio lungo la storia di Milano, da Piazzale Loreto fino a Porta Venezia, passando per il liberty nella città meneghina.

Categorie
Lombardia

Milano, una giornata sui navigli con Alda Merini

Vi proponiamo un itinerario lento, addatto a chi visita MIlano per la prima volta, come a chi ci abita da sempre. La nostra guida è Alda Merini, la nostra meta i navigli.

Categorie
Lombardia

Milano, i luoghi dell’arte contemporanea

Se Roma e Firenze sono la tradizione, il capoluogo lombardo si propone come l’epicentro delle nuove tendenze dell’arte contemporanea con diverse gallerie e musei di livello internazionale

Categorie
Lombardia

Sabbioneta, dritto al cuore della Pianura Padana

Sabbioneta, un piccolo, raffinato, gioiello monumentale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Categorie
Lombardia

Mantova: cosa vedere nella città dei Gonzaga

Una breve rassegna su cosa vedere a Mantova, città d’arte e Patrimonio Unesco; consigli su cosa e dove mangiare, dove dormire e cosa non perdere nei dintorni.

Categorie
Lombardia

Cremona, cosa vedere nella città dei liutai

Cremona si visita tranquillamente a piedi, ammirando interessanti palazzi medioevali, antiche chiese e pregustando la gioia che collaudati piatti tipici offriranno dopo il bagno di storia e di arte.

Categorie
Lombardia

Spa Milano: la top 5 dei centri benessere

Un centro benessere è quel che ci vuole. Bagni caldi, cibi genuini, massaggi e simpatiche trovate per recuperare l’armonia.

Categorie
Lombardia

Un giorno a Milano, senza fretta

DDire che Milano è grigia è un luogo comune, è come osservare una foto in bianco e nero e avere nostalgia dei colori. A uno sguardo accorto, infatti, il capoluogo della Lombardia appare come un’elegante signora, che vuole essere capita, in cerca di curiosità e immaginazione. E mentre colletti bianchi e manager si affaccendano per […]

Categorie
Lombardia

Varenna, calma e bellezza sul Lago di Como

Scopriamo cosa vedere a Varenna, località tra le più belle del Lago di Como.

Categorie
Lombardia

Abbazia di Piona, arte e storia sul lago di Lecco

L’abbazia di S. Niccolò conosciuta come abbazia di Piona è un angolo poco noto e imperdibile della Lombardia, una delle più alte testimonianze del romanico lombardo. Scopri come arrivare e cosa vedere.