Perennemente insoddisfatto e alla ricerca di qualcosa, non si sa bene cosa ma qualcosa. Dopo diversi anni di gestione reclami in Telecom decide di partire per la Mongolia in Panda, da allora non si è più reintegrato nella routine. Esperto di sud-est asiatico, co-fondatore di TuttoLaos e TuttoCambogia, nutre un’insana passione per l’Asia Centrale e crea il blog Farfalle e Trincee. Folgorato sulla via di Pechino parte alla scoperta di regioni più remote della Cina. Oggi, tra le altre cose, scrive per Viaggio nel Mondo e ovviamente continua la sua indefinita ricerca.
Noto fin dall’antichità come punto di passaggio delle rotte mercantili, questo specchio d’acqua cristallino è immerso in una splendida cornice naturale, essendo circondato dalle vette innevate della catena del Tian Shan, i monti del cielo.
La natura maestosa della Mongolia dà il meglio di sé nelle regioni dell’ovest dominate dai monti Altai dove la civiltà mongola entra in contatto con quella centro-asiatica.
Se qualcuno vi dice “un tempio vale l’altro” o “visto uno visti tutti”, non ascoltatelo. Questo itinerario da Siem Reap a Preah Vihear, vi condurrà tra i templi meno noti della Cambogia.
Se per voi il viaggio è una sfida, se siete amanti della Storia e il mix tra antiche carovane e industria sovietica non vi spaventa, il Turkmenistan fa per voi.
Una Thailandia molto diversa da quella cui siamo abituati a pensare, una regione nel nordest del paese troppo spesso esclusa dagli itinerari di viaggio.
Perché finire in questo angolo di sud-est asiatico a prima vista così inospitale? Perché questi luoghi remoti sono al tempo stesso di una bellezza mozzafiato e qui viaggiare è un’esperienza.
Le mete predilette, quasi obbligate, per chi visita l’Uzbekistan sono Samarcanda e Bucara ma il paese ha molto altro da offrire. Un esempio? Il Karakalpakstan.
La regione dello Yunnan, il cui nome significa “A sud delle nuvole”, è una delle provincie più belle della Cina caratterizzata da culture e paesaggi estremamente diversi. Il sud della provincia, proiettato verso il sud-est asiatico, ha un clima quasi […]
È la porta d’accesso alla Mongolia, spesso trascurata dai viaggiatori. Ma davvero non c’è nulla da vedere ad Ulaabaatar? Un itinerario di un giorno per scoprire la capitale dimenticata della Mongolia.