Il cinema di Ferzan Özpetek ci conduce delicatamente alla scoperta di uno dei quartieri meno turistici di Roma, il quartiere Ostiense.

Sono una mente sempre in viaggio. Mi piace catturare con gli occhi, accogliere con le orecchie, restare in silenzio per assorbire ciò che attraverso e poi raccontarne. Sono laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi di argomento cinematografico. Ora sto collezionando esperienze dietro le quinte della televisione. Ho fatto un po’ di produzione durante il periodo dell’università curando il documentario Defrag, sono stata segretaria di edizione per uno spettacolo realizzato a Napoli dal titolo Affari Illegali di famiglia e poi Via Massena 2, la sitcom coprodotta da Zodiak e DeejayTV. Da due anni sono assistente ai programmi per Rai 5. Mi piace viaggiare, fotografare e scrivere. Al ritorno dai viaggi mi ritrovo le tasche piene di biglietti, ricordi, mappe, scoperte, aneddoti, indirizzi. È così che ho visitato Stoccolma, Berlino, Bruxelles, Parigi, Napoli, Verona, Roma e molte altre.
Il cinema di Ferzan Özpetek ci conduce delicatamente alla scoperta di uno dei quartieri meno turistici di Roma, il quartiere Ostiense.
Vi proponiamo un viaggio attraverso alcuni dei musei cinematografici più belli del mondo.
Scopriamo alcuni dei caffè storici di Roma. Locali frequentati in passato da Gogol, Wagner, Goethe, Pasolini, Calvino. Qualità e location al massimo.
Tralasciando per un attimo i più noti percorsi di visita della città, percorriamo un itinerario di Mosca che si dipana prima tra i parchi e giardini della città che da fine aprile si tingono dei colori della primavera, e poi si perde tra sontuosi salotti sotterranei brulicanti di vita. Cosa vedere a Mosca: i giardini […]
Leuven è una piacevole e frizzante cittadina belga conosciuta per la sua fiorente Università. Trascorriamo una giornata tra le sue vie.
L’anno che volge al termine mette davanti a un mare di progetti. Qualcuno fa il bilancio di ciò che lascia alle spalle, tutti siamo investiti da brillanti intenzioni e aspettative per accogliere alla grande un nuovo inizio. E qualche mese prima del passaggio ci si chiede come trascorrerlo, con chi e dove. Ecco allora cinque […]
L’Aloha Festival è un festa folcloristica che celebra la cultura hawaiana per sei coloratissime settimane, tra settembre e ottobre. Scopri di più, leggi l’articolo!
Nel capolavoro di Wim Wenders due angeli osservano l’umanità che popola la Berlino ferita degli anni ottanta, vagano per le strade e i cieli della osservando la vita degli uomini
Itinerario di cineturismo in cui sveliamo i luoghi dove sono stati girati quattro grandi film del regista siciliano Giuseppe Tornatore
Il territorio siciliano può essere visitato seguendo gli itinerari più disparati. Oggi scegliamo di immergerci nelle sue acque alla soperta dei fondali più scenografici. Vi proponiamo cinque destinazioni per immersioni tra le più belle della Sicilia.
Una delle più belle capitali europee, costituita da 14 isole e 57 ponti, Stoccolma è una città affascinante che cambia faccia a seconda dell’area in cui ci si trova. Se ad una prima visita è bene girarla guida alla mano per andare a conoscere i tanti luoghi di interesse storico-culturale meritevoli di approfondimento, non può […]
Quando si avvicina Natale si ha voglia di calore, di quel profumo di spezie, di qualche tipico dolce natalizio, di un’atmosfera accogliente: un giro tra gli stand dei mercatini dell’Alto Adige raccoglie un po’ di tutto questo. 1. Mercatino di Natale di Bolzano Bolzano in tutte le stagioni e Bolzano natalizia. Centro privilegiato di scambi […]
Stromboli Terra di Dio, film neorealista di Roberto Rossellini prodotto dalla RKO e dalla Berit (Bergman-Rossellini), esce nelle sale italiane l’8 ottobre del 1950. Il film racconta la storia di Karin (Ingrid Bergman), una profuga lituana pronta a qualunque compromesso pur di uscire dal campo in cui è costretta. La donna accetta quindi di sposare […]
Il vasto altopiano di Asiago si sviluppa in provincia di Vicenza tra i fiumi Astico e Brenta. Ha una storia di oltre cinque secoli che racconta di una terra una volta sommersa dall’acqua, su cui si sono combattute battaglie e si sono succeduti popoli di cui ancora oggi si ritrovano, visibili, i segni. La bellezza […]