Cuglieri fra mare e collina, acqua dolce e acqua salata. Ha scelto di sorgere ai piedi del massiccio del Montiferru, due milioni di anni fa vulcano, che ancora oggi influenza i colori e i sapori del paesaggio.
Anche se rientra tra le zone turistiche più note del Nord Italia, il Lago di Como custodisce i suoi angoli segreti, a filo d’acqua o in quota. Luoghi accessibili dai paesi del lago con impervie salite, abbazie con vista panoramica, […]
Regione per regione andiamo a caccia di luoghi meravigliosi e pressoché sconosciuti della nostra preziosa Italia. Oggi ci occupiamo dell’Abruzzo, una regione già di per sé poco nota al turismo internazionale.
L’itinerario dell’Alta Via dei Parchi è suddiviso in 27 tappe di difficoltà variabile. Alcuni tratti sono impegnativi (1a tappa da Berceto a Santo Parmense), ma ve ne sono percorribili anche da escursionisti non esperti e camminatori alle prime esperienze
Situata nella provincia della Spezia, Framura è un piccolo paese il cui territorio, con i monti e i terrazzamenti di ulivi che precipitano vertiginosamente sul mare, è tra i meglio conservati e più affascinanti della Liguria.
Un viaggio nella preistoria alle origini del popolo camuno. In Val Camonica alla scoperta delle incisioni rupestri e del Parco Archeologico, consigliatissimo per le famiglie con bambini
L’abbazia di S. Niccolò conosciuta come abbazia di Piona è un angolo poco noto e imperdibile della Lombardia, una delle più alte testimonianze del romanico lombardo. Scopri come arrivare e cosa vedere.