Categorie
Trentino-Alto Adige

Alpe di Siusi: un tuffo nei laghetti di Fiè

Estate all’Alpe di Siusi. Le splendide piste da sci che l’hanno resa famosa sono decisamente a corto di neve. Lo spettacolo di uno degli altipiani più affascinanti delle Dolomiti non è tuttavia meno bello, con la vista del massiccio dello Sciliar e del Sassolungo. Tra i boschi e gli alpeggi del paesino di Castelrotto e […]

Categorie
Sardegna Toscana Trentino-Alto Adige Umbria

Yoga Hotel: 5 consigli per vacanze spirituali in Italia

Cinque Yoga Hotel per staccare la spina dalla frenesia quotidiana selezionati per qualità del servizio ed eterogeneità di destinazioni ed esperienze.

Categorie
Trentino-Alto Adige Veneto

Arrampicare sulle Dolomiti: quando, dove e perché

La Dolomiti sono uno dei luoghi più belli al mondo per arrampicare. I diedri e le fessure che attraversano la roccia e le frequenti verticalità, regalano agli arrampicatori sfide continue e scenari mozzafiato. Uomini temerari hanno scritto su queste montagne la storia dell’alpinismo e dell’arrampicata contribuendo ad accrescerne il fascino. Per seguire le loro orme c’è […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Top 5 – Terme e Hotel Benessere in Trentino

Vi presentiamo la top 5 con i nostri preferiti hotel benessere in Trentino.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Sciare con i bambini, i migliori hotel in Alto Adige

Ogni anno sempre più famiglie, non solo italiane, scelgono l’Alto Adige come destinazione per le vacanze invernali. Non è soltanto per i paesaggi dolomitici e le strepitose piste da sci. E’ anche per quella cultura dell’accoglienza sudtirolese che, unita a una grande capacità organizzativa, ha dato vita ad una rete di alberghi pensati appositamente sulle […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Trekking Val Genova, dalla tana dell’orso alla rotta delle aquile

Scopriamo la Val Genova, una delle più belle del Trentino: stretta, arcigna e selvaggia, è famosa per le sue spettacolari cascate.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Alto Adige, a Plan de Corones in bicicletta

Plan de Corones, meta ambita dagli sciatori di tutto il mondo, saprà regalare momenti unici anche agli amanti delle due ruote più faticose ed impegnative, tra passi e pendii nello splendido scenario delle vicine Dolomiti di Sesto con le celebri Tre Cime di Lavaredo.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Ciclabile della Val di Sole: la pista lungo il Noce

Un patrimonio naturale da scoprire in sella a una bici e all’ombra di vette dolomitiche. E’ questa la Val di Sole, uno spicchio di scenografici paesaggi che si sviluppano nel Trentino occidentale, tra il Gruppo del Brenta e il Parco dello Stelvio. Con i 610 Kmq di superficie, la valle si apre tra la Val […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Sciare in Trentino, il comprensorio Skirama

Skirama Dolomiti Adamello Brenta: un’infinità di possibilità e di occasioni per le vacanze invernali e gli sport sulla neve rende Skirama uno dei più importanti poli sciistici d’Italia.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Selva di Val Gardena, i migliori ski hotel

Sciare sulle piste più belle del mondo, quelle di Selva di Val Gardena e del comprensorio Dolomiti Superski, usufruendo della comodità di un hotel o residence sci ai piedi, ovvero situato direttamente sulle piste da sci.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Sciare con i bambini: la Top 5 dell’Alto Adige

Si avvicina la stagione invernale, ecco quindi la nostra “Top 5” delle località dell’Alto Adige, per sciare in compagnia dei bambini.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Andar per passi in Val di Fassa

Un’idea diversa dal solito per visitare la Val di Fassa: andar per passi. Sono cinque i valichi montani che collegano quest’amena valle trentina alle altre valli della regione: il Costalonga, il Fedaia, il Pordoi, il San Pellegrino e il Passo Sella. Sono attrezzati con strutture ricettive di prim’ordine, d’estate sono punto di partenza per splendide […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Trentino, rafting e sport fluviali in Val di Sole

Il Noce non è un fiume come gli altri. E’ semplicemente il miglior fiume d’Europa, il più importante in assoluto, per quanto riguarda il rafting e gli sport estremi.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Val Venosta: castelli, natura e il campanile sommerso

L’Alto Adige è contraddistinto da una notevole uniformità ambientale, con un territorio quasi interamente occupato dalle montagne. Dentro questa unità si trovano aree che hanno una loro specificità, che è linguistica, culturale e anche paesaggistica. Prendendo come punto di riferimento il capoluogo Bolzano, verso nord-est si sviluppano le valli dolomitiche come la Val Badia, la […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Andare a pesca in Trentino: Val Rendena e Fiume Sarca

Dal 22 febbraio è aperta la stagione di pesca nel fiume Sarca. Ve lo diciamo, casomai non lo sapeste, perché tra le cento e più idee che vi abbiamo suggerito per esplorare le montagne italiane, chissà come, abbiamo finora tralasciato una delle grandi attività di montagna, quella con più storia in assoluto. E così oggi […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Ciaspolate in Alto Adige al cospetto della Marmolada

Tre proposte per esplorare con le ciaspole ai piedi il gruppo più imponente in assoluto dell’Alto Adige e uno degli spettacoli montani più emozionanti dell’intero arco alpino.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Alto Adige: due ciaspolate semplicemente imperdibili

Vi proponiamo due tra le più belle ciaspolate che si possono fare nelle Dolomiti dell’Alto Adige. E per di più si tratta anche di passeggiate facili e adatte anche chi non è allenato.

Categorie
Trentino-Alto Adige

5 tra i migliori family hotel del Trentino-Alto Adige

Family hotel, pensati per permettere ai genitori di regalarsi un po’ di relax, mentre il team si occupa del divertimento dei più piccoli. Ecco la nostra top 5.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Il MART di Rovereto, un museo per il futuro

Il panorama intorno è superbo; l’edificio è una vertigine di curve, vetro, acciaio e spazi rigorosamente definiti; la collezione all’interno è un vero tesoro: parliamo del MART di Rovereto, mecca trentina dell’arte moderna e contemporanea. Quattro piani affacciati su una piazza centrale, chiusa da una maestosa cupola trasparente: spazi espositivi, auditorium, biblioteca e caffetteria – […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Dolomiti di Brenta: trekking al Lago di Valagola

La vista delle Dolomiti di Brenta, la natura incontaminata della Val di Genova che corre verso i massicci dell’Adamello e della Presanella, la bellezza della vicina Conca di Campiglio. Ci troviamo in una delle zone più belle del Trentino, tra alcune delle cime più spettacolari delle Alpi. Siamo in una traversa della Val Rendena, la […]

Categorie
Trentino-Alto Adige

Il Lago di Resia e il campanile immerso di Curon

Una delle icone delle Alpi, un paesaggio del tutto inaspettato in val Venosta, una vista che lascia a bocca aperta: un bellissimo lago artificiale e, poco distante dal molo, un campanile che sbuca direttamente dalle acque.