Nel vostro viaggio in Marocco non dovrebbero mancare la Medina di Meknes, il sito romano di Volubis e la città santa di Moulay, possibili tappe intermedie tra Rabat e Fez.

Nel vostro viaggio in Marocco non dovrebbero mancare la Medina di Meknes, il sito romano di Volubis e la città santa di Moulay, possibili tappe intermedie tra Rabat e Fez.
Itinerario per visitare la città di Fès in due giorni: capitale culturale del Marocco oggi, è stata la più antica Città Imperiale e concentra nella vastissima e intricata Medina le attrazione più stupefacenti.
Dopo Marrakech il nostro viaggio prosegue sulla costa atlantica in una delle città più cinematografiche del Marocco.
Pochi luoghi al mondo eguagliano il Mar Rosso per la bellezza dei fondali. Quali sono i siti imperdibili in Egitto per gli appassionati di immersioni?
La prima tappa del nostro viaggio in Marocco: cosa fare, cosa vedere e dove mangiare a Marrakech, la medina e i suq e i palazzi della città rossa
Spiagge e immersioni da favola nella località meno inflazionata e più meridionale del Mar Rosso egiziano.
Come raggiungere da Marrakech la Valle delle Rose, cosa vedere lungo la strada e quando andare per assistere alla Festa delle Rose
Itinerario in otto tappe: da Marrakech e le altre città imperiali fino al deserto del Sahara, un tour per scoprire il Marocco in autonomia e sicurezza.
In Marocco vengono prodotti circa 80 cortometraggi e 25 lungometraggi l’anno, una cifra ragguardevole se paragonata agli altri paesi del Nordafrica. Tra i motivi di questo successo c’è naturalmente lo spettacolarità dei paesaggi marocchini, che spaziano dalle dune nel Sahara alle montagne innevate dell’Atlante, passando per la costa atlantica, le città imperiali e le tipiche […]
Itinerario di cineturismo per scoprire il meglio dell’entroterra del Marocco: un viaggio che parte da Marrakech e ci porta tra i luoghi che hanno fatto la storia del cinema.
Percorrendo Marrakech, tra la Piazza Jemaa el Fna, i colori del souk, palazzi berberi, gli splendidi giardini Majorelle…
Al Cairo tutti vanno da qualche parte. Si spostano a piedi, in macchina, in moto – spesso in 3, 4, perfino 5 – su carretti trainati da cavalli piccoli e magri, in bicicletta. Tutti trasportano qualche cosa, vendono o comprano qualche cosa. Ogni giorno questa città pensata e costruita per tre o quattro milioni di […]