Un luogo fatto di rocce antiche e sabbia bianca, di cielo e mare. E’ l’isola di Tiree, la più distante dalla terraferma nell’arcipelago britannico delle Ebridi, meta di un turismo prevalentemente locale alla ricerca di pace e natura selvaggia.
Autore: Diana Zilioli
Ho sempre viaggiato: in principio solo con la fantasia, attraverso decine e decine di libri. Poi il mio primo vero viaggio all'estero all'età di 21 anni: sono tornata a casa con uno zaino pieno di rocce e i sensi in visibilio. Ricordo di aver raccontato a mia mamma che la cosa che mi era piaciuta di più di tutte era stato l'annusare odori diversi, l'ascoltare rumori nuovi, il camminare su rocce vulcaniche così aguzze da tagliare la suola delle scarpe. A partire da quel primo viaggio non mi sono più fermata: India, Messico, Kenya, Cile, Argentina. Ogni esperienza sempre più incredibile e coinvolgente, ogni volta sempre più impaziente all'idea di ripartire. Alla fine ho trovato lavoro all'estero come ricercatrice e mi sono trasferita nell'Amazzonia Ecuadoriana, punto di partenza per innumerevoli spedizioni. Dall'Ecuador alla Scozia, continuo ad avventurarmi attraverso la vita, sempre accompagnata dai miei fedeli amici a quattro zampe e ora anche dalla piccola Mia. Viaggiare rimane parte fondamentale del mio essere ed è diventato il mio lavoro: che siano gruppi, famiglie, scolaresche o amici in cerca di avventure, offro la mia guida e la mia esperienza per itinerari unici ed esclusivi alla scoperta della Scozia e all'insegna della sostenibilità.

Un viaggio invernale nel profondo nord d’Europa: alle Isole Shetland per il Festival del Fuoco tra cultura celtica e vichinga

Diana, Derek, Mia, una tenda e due cani: una famiglia italo-scozzese in cammino nell’ultima tappa del leggendario trekking delle Highlands

In Scozia lungo la via di trekking delle Highlands occidentali, attraversando a piedi la valle di Glencoe e altri paesaggi da leggenda

Dopo aver raggiunto Fort William in treno, ecco la prima tappa del trekking di Diana e Derek in Scozia lungo la leggendaria West Highland Way con i loro due cani e la figlia Mia di 14 mesi

Io e la mia famiglia abbiamo deciso alcuni mesi fa di percorrere la WHW, storico percorso di trekking su lunga distanza che attraversa da sud a nord le Highlands occidentali scozzesi.

Il percorso di trekking su lunga distanza attraversa le Highlands scozzesi. La nostra avventura è iniziata venerdì 21 aprile 2017, ma ha richiesto un lungo lavoro di preparazione, avendo intenzione di percorrere la West Highland Way con una bambina di 14 mesi, due cani e una tenda da campeggio.