I luoghi di San Pietroburgo resi immortali da Puskin, Gogol, Dostoevskij e gli altri grandi della letteratura russa

I luoghi di San Pietroburgo resi immortali da Puskin, Gogol, Dostoevskij e gli altri grandi della letteratura russa
Bansko, Pamporovo e altre località sciistiche in Bulgaria offrono comprensori di qualità per lo sci alpino a prezzi super convenienti
Un itinerario weekend nella capitale ungherese con i monumenti che non potete perdere, le passeggiate sul Danubio e la vibrante vita notturna
Itinerario weekend a Plovdiv: nel sud della Bulgaria la città fondata dagli antichi Traci sarà capitale europea della cultura nel 2019
Lo stato di abbandono in cui si trovano i monumenti dell’epoca socialista in Bulgaria li rende simili a rovine archeologiche o monoliti di una civiltà perduta.
Il Capodanno è un momento sicuramente affollato ma di grande fascino per visitare Praga, grazie alla particolare atmosfera che si respira, alla vita notturna intensa e, se siete fortunati, alla neve che rende ancora più fiabesco l’incanto della città.
Una selezione di mete, anche inusuali, che punta sulla varietà a scapito di alcuni grandi classici che potrete facilmente rintracciare altrove.
Nel 2007 tramite un sondaggio popolare via internet e una commissione di esperti, sono state selezionate le sette meraviglie dell’Ucraina. Scopriamole insieme.
Tralasciando per un attimo i più noti percorsi di visita della città, percorriamo un itinerario di Mosca che si dipana prima tra i parchi e giardini della città che da fine aprile si tingono dei colori della primavera, e poi si perde tra sontuosi salotti sotterranei brulicanti di vita. Cosa vedere a Mosca: i giardini […]
Località frequentata dall’elite russa per il turismo balneare, Sochi promette di stupire con la XXII edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali.
Ancora fuori dalle rotte turistiche di massa, questa cittadina universitaria vi sorprenderà con il suo fascino e la sua atmosfera vivace. Alla portata di tutti.
La capitale dell’Ungheria è una città che è stata in gran parte ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ha buttato calce e mattoni sul passato per dimenticare la tragedia di una guerra e mentre cercava il suo nuovo volto custodiva come cimeli le statue del socialismo, oggi in parte rimosse e in parte ancora visibili […]
In tutta la Polonia esistono da che si ha memoria, ricollegandosi agli antichi carnevali studenteschi del Medio Evo. Uno dei più movimentati è a Cracovia: gli Juwenalia di maggio vi aspettano!
Sofia, capitale della Bulgaria, dove passeggiare tranquillamente per le vie multiculturali e gustare le atmosfere boéhmien che regala la notte.
Il lungo percorso verso Sighişoara attraverso le campagne rumene, i paesaggi della Transilvania e la discesa verso la trafficata capitale della Romania, Bucarest.