Categorie
Corea del Sud

Gyeongju, l’antica capitale è un museo a cielo aperto

Per conoscere la cultura e la storia della Corea del Sud il posto migliore è Gyeongju, con il Parco dei Tumuli, l’osservatorio astronomico e testimonianze della religione sciamanica e del buddismo.

Categorie
Corea del Sud

Andong: villaggi tradizionali e Confucio in Corea

Andong è la culla del confucianesimo in Corea del Sud. Situata nella provincia del Nord Gyeongsang, emblema dell’ospitalità coreana, è la città che meglio rappresenta il fascino antico e le tradizioni di questo paese.

Categorie
Corea del Sud

A Busan per mercati, spiagge, templi e musei

Grattacieli, mercati tradizionali, spiagge animate, templi buddisti e un enorme porto: ecco a voi Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud, nonché il quinto porto al mondo per la movimentazione di container

Categorie
Corea del Sud

Le quattro stagioni del Jusanji Pond

Scenografici picchi calcarei, fitti boschi di pini, gole scavate nella roccia, cascate, templi ed eremi, in uno dei parchi più piccoli e isolati della Corea del Sud, al cui centro si trova il lago Jusanji location del film di Kim Ki-duk.

Categorie
Corea del Sud

Viaggio in Corea del Sud, così lontana così vicina

Un lungo itinerario alla scoperta della cultura e dei luoghi più interessanti della Corea del Sud, da Seul all’isola di Jeju, dalla terra di nessuno al confine con la Corea del Nord ai templi buddisti in un paese caratterizzato dalla convivenza pacifica di molte credenze.

Categorie
Corea del Sud

Jeju, Sud Corea: l’isola vulcanica patrimonio UNESCO

Dicono che sia un misto di Hawaii, isole greche, Disneyland. L’isola vulcanica di Jeju, si trova in Sud Corea ed è un patrimonio UNESCO che offre, contemporaneamente, spiagge e palme, cactus, filari di aranci, spettacoli circensi, campi da golf, fondali per lo scuba diving e tutto quello che vi aspettate da un paradiso marino, attrezzato […]