Uno degli aspetti che più colpiscono del libro “Il sentiero dei nidi di ragno” di Calvino, è la descrizione della città che funge da sfondo a buona parte del romanzo: una Sanremo di caruggi stretti e scuri, che puzza d’urina e del vino e del fumo delle osterie.
Francesca Poggi
About the Author

Genovese emigrata a Milano, dove insegno, presso la locale Università, la c.d. Statale, Diritto e bioetica e Teoria generale del diritto: due materie che, non a caso, richiedono una buona dose di apertura mentale e un forte eclettismo. Ed eclettiche sono le mie passioni: per la filosofia, la letteratura, il cinema, la danza, il cibo (ma mi sforzo di essere vegetariana perché trovo ingiusto procurare dolore, potendone fare a meno), il vino, la muay thai e, ovviamente, i viaggi: quelli con lo zaino in spalle, o, ancora meglio, con lo zainetto (come il minuscolo Invicta con cui ho girato il Messico insieme a Enrico nell’ormai lontanissimo 1997). Certo, adesso che ci sono i bimbi piccoli mettersi tutto in spalle e partire senza un programma non sembra più possibile, ma sono ottimista per il futuro e sogno un giorno di portarmeli tutti a zonzo per l’Africa – un continente che ancora non conosco bene, ma che da sempre mi attrae.