Ibiza non ha bisogno di introduzioni. Chi ci va sa già bene quello che cerca ed è davvero difficile che qualcuno vada aspettandosi qualcosa di molto diverso da ciò che trova. La sua nomea la precede. La regina è la notte con le sue infinite discoteche, le feste per strada e nei locali, le notti brave all’insegna della trasgressione. Di giorno l’isola inizia a vivere sul tardi, quando i nottambuli si svegliano e si riprendono con un po’ di sole e mare, nelle bellissime e vivaci spiagge. Anche se si preferisce un giro per la città vecchia con i suoi mercatini hippy e la storia corsara, se si vuole andare alla scoperta dell’isola e ci si procura dall’inizio un mezzo in un autonoleggio, Ibiza resta il paradiso indiscusso della vita notturna. L’isola offre una tale varietà di soluzioni che non è impresa da poco scovare il giusto posticino dove mangiare o dove dormire, adatto alle proprie esigenze. E allora ecco qualche consiglio per orientarsi tra gli hotel a Ibiza.
Prima di tutto devi sapere che tipo di vacanza cerchi e quale budget hai a disposizione. A questo punto non resta che scegliere il tuo punto di vista…
[columns]
[one-fourth][/one-fourth]
[three-fourth]
“Non bado a spese, voglio il meglio”
[/three-fourth]
[/columns]
A Ibiza hotel lussuosi ce ne sono davvero a bizzeffe, ci limitiamo a segnalarne un paio.
Il Mirador de Dalt Vila, un cinque stelle che si trova nel cuore di Ibiza, più precisamente nella zona di Dalt Vila dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO, a 10 minuti dalla spiaggia, in un edificio storico con una meravigliosa vista mare. Vasca idromassaggio in camera, arredamento lussuoso, bagni splendidi, satellitare, ogni comfort possibile e immaginabile e chiaramente piscina, ristornati e lounge bar.
Un hotel dal design impeccabile, in stile art déco, è l’Hotel Ocean Drive che rievoca le atmosfere di South Beach a Miami, con la sua terrazza panoramica sulla vecchia Ibiza e sul mare, la spiaggia privata a 300m, a breve distanza dai locali più inn dell’isola; un hotel che di notte si tinge di blu.
Dal gusto più rurale, il Ca N’Arabí a 2,5 km dalla città, sorge in una antica fattoria tra uliveti e agrumeti, con piscina all’aperto, numerosi punti relax, jacuzzi e tutti i comfort nelle camere dal design rustico. E l’Hotel Rural Can Pere che si trova su una collina a circa 8km dalla città, una proprietà del XIX secolo, che regala una vista sublime su vallate e pinete, fino al mare. Comodo per gli amanti del golf. L’unico campo dell’isola dista infatti appena 600m.
[columns]
[one-fourth][/one-fourth]
[three-fourth]
“Cerco idee originali”
[/three-fourth]
[/columns]
Una certamente è pernottare a El Corsario, un antico palazzo corsaro del XVII secolo che ha mantenuto il suo aspetto originale, con stanze arredate a tema, che si colloca nel meraviglioso contesto della città vecchia, patrimonio UNESCO. Lo spirito piratesco di Ibiza, può passare inosservato solo a chi si chiude in discoteca dal mattino alla sera. La città infatti è puntellata di rimandi al glorioso passato corsaro e l’unica al mondo ad aver dedicato un monumento a un corsaro, Antonio Riquer. L’hotel ha ospitato personaggi del calibro di Grace Kelly e dei Pink Floyd…
Un’altra idea è l’Ibiza Rocks Hotel inaugurato nel 2008, perfetto per chi della musica fa una malattia… ogni mercoledì dal 1 giugno al 21 settembre, un concerto diverso. Feste, bar di ogni tipo, piscine, xbox sociale, davvero ogni forma di intrattenimento per giovani che hanno voglia di stare in compagnia e, perché no, conoscere gente nuova. Davvero uno degli hotel più cool di Ibiza.
[columns]
[one-fourth][/one-fourth]
[three-fourth]
“Si può fare romantico?”
[/three-fourth]
[/columns]
Claro que si! Nonostante Ibiza sia il paradiso della movida, ci si può sempre ritagliare qualche spazio intimo. Ad esempio in uno dei cosiddetti “boutique hotel”, dall’ambiente lussuoso, spesso non convenzionale e soprattutto intimo con tanto di spa, come il romantico Ses Pitreras, il lussuoso Aguas de Ibiza con il centro benessere, il Can Lluc, ideale per chi cerca pace e tranquillità, collocato nel cuore rurale di Ibiza, a 10 km dalla città; e ancora l’Hotel Garbi Ibiza & Spa, ricercato hotel boutique sulla Playa d’en Bossa, e il Sirenis Cala Llonga Resort che si trova in una baietta accanto a Santa Eulalia, a 20 metri dal mare. Oppure si può optare per un appartamentino in una zona tranquilla e comoda, come ad esempio uno di quelli offerti da Es Grop Apartments, che a cifre ragionevoli mette a disposizione appartamenti eleganti con balcone vista mare, angolo cottura e piscina, nel villaggio di Portinatx sull’incantevole baia S’Arenal Petit.
[columns]
[one-fourth][/one-fourth]
[three-fourth]
“Vorrei, ma… vorrei anche sopravvivere”
[/three-fourth]
[/columns]
Molte le vie di mezzo, soluzioni graziose a prezzi decenti, numerosi gli ostelli come ad esempio l’Hostal Los Caracoles, un ottimo rapporto qualità/prezzo, camere vivaci proprio in centro, ad appena 400m dalla Cattedrale; oppure l’Hostal Las Arenas, accogliente ostello a conduzione familiare, in splendida posizione sul porto e sulla spiaggia di Es Canar; se si parte con gli amici, ci si può dividere un appartamento come quelli messi a disposizione da Cocomotion Apartaments a Cala Llonga, ad appena 300m dalla spiaggia, con piscina privata, o uno degli appartamenti di Arlanza, in posizione strategica a Playa d’en Bossa e con prezzi accessibili.
[columns]
[one-fourth][/one-fourth]
[three-fourth]
“Sono squattrinato e mi accontento di una bettola…”
[/three-fourth]
[/columns]
Se viaggi al sacco e giri con pochi spiccioli in tasca, Ibiza non è forse il luogo ideale per te, almeno in alta stagione… certo se opti per un itinerario delle isole, un paio di notti a Ibiza possono rivelarsi molto pittoresche. Se giri in tenda potresti accamparti al Camping Cala Bassa San José, a San Agustìn, oppure al Camping La Playa; altrimenti ti conviene optare per un ostello di quelli sopra indicati, o ancora l’Hotel Central Playa, il Don Quijote Hotel. Difficilmente però scenderai sotto le 80 euro a notte (per una doppia).