Qui troverai tante proposte per fine settimana all’insegna del divertimento e della scoperta, con itinerari suddivisi in orari e consigli per dormire, mangiare e divertirsi.
Un itinerario di tre giorni alla scoperta del territorio di Pistoia: i borghi, le eccellenze gastronomiche, la bellezza di un paesaggio tra collina e appennino.
Un itinerario di due giorni per scoprire una delle città più interessanti della Normandia che fu di ispirazione a Monet e teatro di molte vicende legate alla storia di Giovanna d’Arco.
Due giorni a Napoli nel segno dell’arte: cosa vedere nella città che fa dialogare arte sacra e arte popolare, in un itinerario che va dal barocco alla street art.
Nelle province di Flevoland e Overijssel, i Paesi Bassi meno conosciuti tra città dalla storia antica, villaggi di pescatori e piccoli centri costruiti sull’acqua.
Una giornata alla scoperta di due borghi della Valtiberina: Anghiari in Toscana e Citerna in Umbria, un’Italia poco nota e ricca di tesori, arte ed eccellenze enogastronomiche
Itinerario con tutto quello che non potete perdere nel quartiere del Marais a Parigi: la cucina ebraica, i locali gay friendly, gli scorci e le piazze più belle.
Itinerario weekend: cosa vedere, dove mangiare, cosa fare la sera a Udine, città da scoprire dal centro storico all’arte contemporanea, con grandi eventi cinematografici ed enogastronomici.
Itinerario weekend a Bari: cosa vedere, dove mangiare, cosa fare la sera nel capoluogo pugliese, città da scoprire dai vicoli del centro storico al lungomare.
Itinerari e consigli per scoprire il 9° arrondissement di Parigi: il quartiere dell’Opéra, dello shopping alle Galeries Lafayette con consigli per dormire, magiare e vita notturna
Itinerario per un weekend perfetto in Umbria. Dalla Valnerina a Perugia borghi medievali, arte, passeggiate nella natura e le giuste pause in agriturismo.
Alla scoperta dei piccoli centri e dell’Italia sconosciuta, vi consigliamo un itinerario weekend nella piccola città emiliana che ha tra le sue eccellenza la ciliegia IGP.