Categorie
Portogallo

Lisbona, cosa vedere in due giorni

Alfama, Belem, il Bairro Alto, i punti panoramici e tutto quello che non potete perdere in un weekend a Lisbona. Da esplorare a piedi o con i caratteristici tram.

Categorie
Repubblica Ceca

Praga, cosa fare il weekend di Capodanno

Il Capodanno è un momento sicuramente affollato ma di grande fascino per visitare Praga, grazie alla particolare atmosfera che si respira, alla vita notturna intensa e, se siete fortunati, alla neve che rende ancora più fiabesco l’incanto della città.

Categorie
Sicilia

Cinque spiagge in Sicilia da non perdere

Le ampie spiagge sabbiose della zona sud-orientale o le calette delle isole Eolie? I resort in riva al mare dotati di tutti i confort per una vacanza coi piedi nell’acqua o gli angoli di pace raggiungibili solo in barca o a piedi?

Categorie
Trentino-Alto Adige

Alto Adige: due ciaspolate semplicemente imperdibili

Vi proponiamo due tra le più belle ciaspolate che si possono fare nelle Dolomiti dell’Alto Adige. E per di più si tratta anche di passeggiate facili e adatte anche chi non è allenato.

Categorie
Grecia

Mangiare ad Atene: ristoranti, taverne e cucina di strada

La ricca gastronomia greca esprime al meglio l’incontro tra influenze di oriente e occidente, in una gamma di sapori, aromi e profumi che è pienamente mediterranea. E Atene è sicuramente una delle capitali europei più attraenti, non solo per visitare il Partenone e i musei ma anche per gustare le migliori specialità della cucina greca. […]

Categorie
Umbria

Visitare Assisi: il lato profano della città

Ecco a voi qualche itinerario profano per gaudenti, alla ricerca della soddisfazione di tutti i vizi nella capitale della spiritualità.

Categorie
Germania

Dove dormire a Berlino

Uno dei posti più interessanti è il nhow Berlin, una struttura iper-moderna a 4 stelle che non passa di certo inosservata. Situato sulle rive dello Spree, ha delle enormi vetrate a strapiombo sul fiume,

Categorie
Sicilia

Modica: cosa vedere in un week end

Un itinerario di un paio di giorni alla scoperta di Modica, in provincia di Ragusa, un’incantevole cittadina dalla storia antichissima.

Categorie
Nepal

Trekking in Nepal: l’Annapurna e la valle di Kathmandu

Uno tra i migliori modi per conoscere la valle di Kathmandu è organizzare un trekking in tenda. Scoprirete così la meraviglia di un mondo sospeso tra villaggi e monasteri, sullo sfondo della catena dell’Himalaya.

Categorie
Puglia

Salento, 10 itinerari fuori dal comune

Se avete in programma una vacanza in Salento, qui trovate 10 brevi itinerari che consentono di scoprire bellezze meno note, in alternativa alle vostre giornate di mare.

Categorie
Umbria

Visitare Assisi sulle tracce di S. Francesco e S. Chiara

Assisi è un’incantevole cittadina dell’Umbria circondata da mura fortificate che fanno capo a due castelli, la Rocca Maggiore e Minore, con otto porte di accesso. Il nostro è un itinerario sulle orme di due grandi protagonisti della città: San Francesco e Santa Chiara.

Categorie
Croazia

Plitvice, il Parco Nazionale dei Laghi della Croazia

Il parco, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, comprende ben 16 laghetti incantevoli e caratteristici, collegati tra loro da un insieme di cascate mozzafiato.

Categorie
Trentino-Alto Adige

Dolomiti, le piste più belle

Le Dolomiti sono uno dei paradisi degli sciatori, incredibilmente ricche di piste per tutti i gusti e le esigenze. Di seguito, senza nessuna pretesa di completezza, alcuni consigli e itinerari.

Categorie
Portogallo

Cosa vedere a Guimaraes, dove nacque il Portogallo

La città di Guimaraes col suo centro storico medievale è una tappa imprescindibile di un itinerario nel nord del Portogallo.

Categorie
Lombardia

Visitare Milano sulle tracce di Leonardo da Vinci

Milano, più che una città turistica, è una città storica e un itinerario leonardesco può essere un ottimo spunto per visitarla da un’insolita prospettiva, tra storia, arte e scienza.

Categorie
Paesi Bassi

La prima volta ad Amsterdam: musei, biciclette e coffeeshop

La capitale dell’Olanda è ideale da visitare in un weekend, perché la città non è molto grande. Ma è consigliabile mettere in conto almeno un weekend lungo perché le cose da vedere e da fare sono davvero tante e per tutti i gusti, a meno che non si decida di tornarci più di una volta. […]

Categorie
Abruzzo Calabria Lazio Lombardia Molise Piemonte Toscana Trentino-Alto Adige Valle d'Aosta

Parchi nazionali italiani: cinque tra i più belli

Abbiamo scelto cinque parchi tra i più belli con un criterio, certamente soggettivo, che oltre a tener conto delle bellezze naturali, permette di fare un giro d’Italia nelle aree parchi, tra montagne, colline e località marittime.

Categorie
Valle d'Aosta

Ciaspolate in Valle d’Aosta, tre itinerari tra i più belli

La Valle d’Aosta offre delle escursioni tra le più belle per questo tipo di passeggiate e di seguito vi proponiamo tre diversi itinerari, rispettivamente facile, medio e impegantivo.

Categorie
Regno Unito

Edimburgo, tre itinerari per un capodanno scozzese

Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Edimburgo, capitale della Scozia, è una città magica e fiabesca, non a caso Tim Burton vi si è ispirato per alcune delle sue atmosfere cinematografiche. Scopritela con tre differenti itinerari, quello classico alla scoperta delle bellezze del luogo, quello letterario, visto che dal 2004 l’Unesco l’ha dichiarata Città della Letteratura, e quello […]

Categorie
Slovenia

Maribor 2012, in Slovenia la capitale europea della cultura

Ogni anno l’Unione Europea assegna il titolo di Capitale europea della cultura a città che in nome di questo prestigioso riconoscimento organizzano una serie di importanti eventi culturali. Nel 2012, insieme Guimarães, in Portogallo, l’onore spetta a Maribor, in Slovenia, una città che dopo gli sconquassamenti geo-politici del 1992, in questo ventennio ha registrato una […]

Categorie
Austria

Itinerari e festival musicali a Vienna

L’Austria è la patria di compositori e musicisti di fama mondiale, da Wolfgang Amadeus Mozart a Josef Haydn, da Anton Bruckner sino ai membri della cosiddetta seconda scuola viennese tra cui Arnold Schönberg, Anton Webern e Alban Berg. E Vienna, che ha dato i natali a giganti del calibro di Franz Schubert, Johann Strauss padre […]